fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Pallamano, la “Valentino Ferrara” si prepara alla sfida di Noci. Mercato, arriva Salvini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue per la Scuola Pallamano “Valentino Ferrara” l’attività di preparazione in vista della ripresa del massimo campionato nazionale maschile di A1 che vedrà i ragazzi guidati da mister Giovanni Nasta sfidare la compagine pugliese del Noci, in trasferta, sabato 28 gennaio.

Dopo la pausa per le vacanze di Natale, capitan Lorenzo Iannotti e compagni hanno affrontato in amichevole il Gaeta e, come avviene sempre nelle gare con la compagine laziale, si è potuto assistere ad una partita piacevole e divertente che ha dato la
possibilità ai giocatori impegnati di riprendere il ritmo gara dopo la lunga sosta invernale. A causa delle avversità meteo, purtroppo non si è potuta giocare l’altra amichevole in programma, contro la formazione laziale di A1 del Fondi.

Dopo le partenze di Zoe Mizzoni e Fernando Marzocchini, il presidente ed i dirigenti annunciano l’arrivo dell’atleta Pedro Salvini, che farà parte del roster sannita per i prossimi tre mesi. Il giocatore, proveniente dalla Danimarca, cercherà di conquistare la fiducia dello staff tecnico, per una eventuale conferma in vista
della prossima stagione agonistica, che si prospetta molto più impegnativa.

A latere, nelle prossime ore, saranno definite ed annunciate anche le altre scelte tecniche per gli atleti, sia per il settore maschile che per il settore femminile.

Contestualmente prosegue l’attività giovanile che ha ripreso la fase agonistica e, per gli under 20, dopo la vittoria a Salerno contro il Lanzara, ci sarà l’impegno casalingo contro i pari età del Torre del Greco, per una sfida che vedrà, a seguire, affrontarsi anche le formazioni under 18/16. Prologo del venerdì per gli under 14 di scena a Capua, sede anche della prossima trasferta under 20 in calendario il prossimo mercoledì.

Le ragazze dell’under 16, saltata la sfida alle coetanee del Villaricca, dovranno attendere domenica prossima per
giocare in quel di Salerno contro le altre avversarie della Campania.

“Ora – spiega il presidente Mario Luciano – inizia l’ultima impegnativa parte della stagione per la serie A1, che nei prossimi due mesi definirà, quasi del tutto, anche il roster per la prossima stagione agonistica, sul quale, peraltro, siamo già da tempo proiettati. I campionati giovanili, invece, occuperanno tutti gli altri spazi fino a maggio, quando tutte le
energie saranno dirottate sulla preparazione alle finali di categoria ed ai tornei estivi per i più piccoli. Un importante capitolo è quello riservato alle attività relative ai progetti scolastici, che si sono avviati sia a Benevento con il Liceo, che nel comprensorio di Guardia Sanframondi e San Lorenzo Maggiore, che tante
soddisfazioni hanno regalato allo staff tecnico in questi anni e che sono certo continueranno ad alimentare il promettente settore giovanile della nostra associazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

A San Lorenzo Maggiore un’aula Stem a scuola intitolata a Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

‘Voglio toccare il cielo’, a San Lorenzo Maggiore un libro per ricordare Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

Il giornalista Michele Cucuzza a San Lorenzo Maggiore per la presentazione del libro dedicato a Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

‘Voglio toccare il cielo’, il libro di Nicola Ferrara che racconta la storia di suo figlio Valentino

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content