fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Un caffè contro la violenza: ad Airola l’iniziativa contro gli attentati esplosivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella nottata tra venerdì 13 e sabato 14 gennaio un attentato esplosivo ha colpito il bar paninoteca “Angel & Devil”, sito in via Sorlati ad Airola. Si tratta dell’ennesimo episodio di violenza sul territorio della Valle Caudina. Sabato 21 gennaio, alle ore 17.30, è in programma la manifestazione pubblica “Un caffè solidale – Airola dice no alla violenza”.

Promosso dalla società civile, l’evento chiama a raccolta tutti i cittadini, le associazioni, gli enti e le Autorità di Airola, che avranno l’opportunità di un piccolo ma significativo gesto: acquistare un caffè per dimostrare solidarietà, vicinanza e sostegno alle titolari dell’attività commerciale sotto attacco. Da parte loro, le giovani proprietarie del bar hanno dato all’intera cittadinanza un segnale forte, decidendo di riaprire immediatamente i battenti all’indomani dell’esplosione della bomba carta.

“L’iniziativa nasce da uno spontaneo moto d’indignazione”, dichiara il promotore Mario Tirino, docente di Tecniche e Linguaggi dei Media presso la Scuola di Giornalismo dell’Università di Salerno.

“Non possiamo più restare in silenzio di fronte all’escalation di incendi, atti intimidatori, bombe. Airola vuole alzare la testa e reagire, innanzitutto evitando di lasciare sole le vittime di questi vili atti e testimoniando con la presenza fisica che una comunità sana e solidale rifiuta ogni forma di violenza e criminalità”.

La manifestazione non ha bandiere politiche né patrocini, e mira a raccogliere il più vasto numero di adesioni. Tantissimi cittadini hanno già assicurato la loro presenza e il pieno sostegno.

“Faccio appello alla grande sensibilità dei miei concittadini. L’evento è stato creato a costo zero, perciò chiediamo a tutti di contribuire a divulgare l’annuncio a mezzo social network o con qualsiasi altro dispositivo e mezzo di comunicazione, per coinvolgere il massimo numero possibile di persone, di ogni ceto sociale, generazione, sesso ed età.

Invito inoltre tutte le associazioni di Airola e della Valle Caudina che volessero manifestare la loro adesione formale all’evento a contattarmi all’indirizzo e-mail mario.tirino@gmail o attraverso la pagina Facebook ufficiale”, conclude Tirino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 5 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content