fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Università degli Studi del Sannio, on line il nuovo sito istituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo look per l’Università degli Studi del Sannio che rinnova la propria immagine online con la pubblicazione del neonato sito internet. Una veste grafica più accattivante e una fruibilità veloce e dinamica sono gli elementi che caratterizzano il nuovo portale dell’Università.

Dal 15 gennaio 2017, all’indirizzo http://www.unisannio.it è raggiungibile il portale Web di Ateneo dell’Università degli Studi del Sannio. Il precedente sito web non sarà più aggiornato ma sarà ancora raggiungibile all’indirizzo http://www-old.unisannio.it per l’accesso a documenti e ad avvisi prodotti prima del 2016.

Il nuovo portale, oltre a mostrare un “look” rinnovato e più moderno, è stato pensato per offrire ai diversi stakeholder dell’ecosistema Unisannio (studenti, aziende, enti, docenti, personale tecnico amministrativo, associazioni, ecc.) percorsi differenziati e personalizzati per l’accesso immediato alle informazioni di proprio interesse. Allo scopo, il menù per profilo, sempre visibile in primo piano in alto, offre, a specifiche categorie di utenti, sia l’accesso alla propria home sia l’accesso immediato ad alcune voci di menù frequentemente utilizzate o che conducono ad informazioni di particolare interesse per quel profilo di utenza.

In particolare, le aree del portale sono suddivise e classificate per le seguenti categorie di utente: Studente, che comprende le seguenti voci: Futuro Studente, Studente Iscritto,Studente laureato, Studente erasmus, Azienda/ente (aziende ed enti pubblici o privati interessati a risorse dell’Università), Fornitore (aziende interessate alla partecipazione a bandi di gara per l’acquisto di beni e servizi da parte dell’Università), Manager risorse umane (settore aziendale interessato ai profili dei laureati presso l’Università del Sannio per opportunità di reclutamento), Personale, Community (ulteriori strumenti e informazioni per “socializzare”, opportunità di lavoro, corsi di formazione, Associazioni studentesche, Strumenti di comunicazione, quali forum e blog).
Le pagine del portale sono suddivise in cinque sezioni verticali mentre l’accesso agli avvisi, emessi dai diversi uffici di Ateneo o dai Dipartimenti, è semplificato dalla pubblicazione simultanea, oltre che nella bacheca dell’ufficio competente, in tutte le aree del portale per le quali vi è una corrispondenza semantica con il contenuto dell’avviso stesso o che riguardi un profilo di utenza dichiarato come target nella pubblicazione dell’avviso.

Alle Bacheche, agli Eventi e alle News e comunicati stampa sono associati dei feed RSS, attraverso i quali è possibile ricevere notifiche anche sui propri dispositivi personali mediante specifici lettori RSS. Per contattare il personale docente e tecnico amministrativo è possibile effettuare ricerche nella Rubrica, raggiungibile dall’omonimo link nella sezione Contatti. E’ possibile cercare il personale docente e tecnico-amministrativo anche attraverso il box di ricerca.

Tutti i documenti prodotti dagli uffici sono categorizzati e collocati dinamicamente nelle aree di interesse del portale, oltre che nella specifica sezione della pagina dell’ufficio competente. Più di cinquecento termini tassonomici, strutturati in categorie e relazioni di specializzazione, guidano la distribuzione nel portale dei contenuti e facilitano la loro ricerca. Ulteriori termini sono liberamente definibili dagli utenti accreditati per taggare i contenuti e facilitarne la successiva ricerca.

Il portale è realizzato con tecniche e tecnologie responsive, in modo da consentire una fruizione efficace anche su dispositivi di piccole dimensioni come tablet e smartphone. A tale scopo, la grafica è stata adeguata alle diverse risoluzioni e viewport.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content