fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Nasce durante la bufera di neve: San Giorgio la Molara dà il benvenuto a Federico Pio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La neve nel Sannio non ha portato solo disagi e problemi per i cittadini, ma anche un evento inaspettato. A San Giorgio la Molara, infatti, il pianto di un bimbo appena nato ha rallegrato l’intera comunità fortorina scossa dal maltempo. Il ‘fagotto’ si chiama Federico Pio ed ha scelto di venire al mondo durante la bufera che si è abbattuta sulla nostra provincia.

Il piccolo, figlio di un 41enne e di una 37enne, è nato nel presidio Asl di San Giorgio la Molara alla presenza di alcuni amici della coppia, dei sanitari della Croce Rossa, della guardia medica e dei vigili del fuoco del distaccamento di San Marco dei Cavoti.

L’allarme in famiglia era scattato nel corso della notte tra sabato e domenica, quando la mamma aveva iniziato ad accusare i primi dolori. A quel punto, i parenti avevano avvisato l’ambulanza che con moltissime difficoltà – dovute al ghiaccio e alla neve – è riuscita a raggiungere l’abitazione alle prime luci dell’alba.

Successivamente, la donna è stata trasferita nel locale presidio sanitario dove la guardia medica, la dottoressa Margherita Mirra, insieme ad un’ostetrica del posto è riuscita a far partorire la mamma. Così, alle 6:30, è nato un bellissimo bambino dal peso di 3 chili e 460 grammi.

Una notte indimenticabile per la famiglia e i soccorritori, ma anche per l’intera comunità di San Giorgio la Molara visto che si tratta di un evento per certi versi storico. Erano, infatti, 30 anni che un bambino non veniva alla luce all’interno di un edificio del centro fortorino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 4 settimane fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

redazione 4 settimane fa

Emozioni per i giovani talenti del San Pietro Musica per la terza edizione della Festa Europea della Musica a San Giorgio la Molara

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, verso la Festa della Marchigiana: l’evento dal 31 luglio al 3 agosto

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 5 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 6 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 6 ore fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 4 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 5 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.