fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Infiltrazioni al “Comunale”, Aversano chiede chiarimenti dettagliati sullo stato del teatro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In considerazione di quanto si è verificato sabato scorso al Teatro Comunale dove una consistente infiltrazione d’acqua ha determinato l’allagamento di alcuni ambienti, chiedo all’assessore alla Cultura del Comune di Benevento Oberdan Picucci e al Sindaco Clemente Mastella di fornire informazioni dettagliate e certe sullo stato attuale in cui versa questa struttura di così fondamentale importanza per le attività culturali della città, nonché teatro tra i più antichi e prestigiosi di Benevento”. Così in una nota il consigliere comunale a Palazzo Mosti, Marcellino Aversano.

“In particolare – aggiunge – ritengo sia necessario poter verificare, mediante sopralluogo, lo stato attuale della storica struttura per altro affrescata dal compianto Maestro Paolo Petti. Verificare lo stato degli affreschi e delle altre rifiniture di pregio. Ritengo urgente che i tecnici valutino in modo certosino lo stato attuale del Teatro a seguito dell’allagamento comunicando le risultanze alla cittadinanza.

Fondamentale – prosegue nella nota – è anche riuscire a fornire ai beneventani e in particolare agli operatori culturali un programma dettagliato anche dal punto di vista temporale, un cronoprogramma dunque, dei lavori che dovranno interessare la struttura. Sappiamo infatti che la stessa è beneficiaria di finanziamenti sia regionali che ministeriali accordati nell’arco dello scorso anno. In merito però mai nessuna tempistica è stata resa nota. Non si conoscono i tempi di trasferimento dei fondi e di inizio degli interventi.

Quanto tempo dunque bisognerà attendere prima che si possano iniziare i lavori? E nel frattempo cosa si può fare per evitare che la situazione continui a degenerare? Sono questi gli interrogativi che si pongono i beneventani. E ai quali ritengo debba essere data risposta al più presto.

In questa stessa occasione – conclude Aversano – chiedo anche che venga fatta chiarezza sullo stato delle altre strutture che restano inutilizzate e/o abbandonate in città. Mi riferisco al teatro San Nicola, al Teatro Romano per il quale già in passato ho sollecitato con un ordine del giorno in Consiglio un intervento, nonché il San Vittorino e le due nuove strutture della Spina Verde: la mediateca e l’auditorium. Questo patrimonio della città deve essere tutelato, preservato e soprattutto vissuto. Non possiamo continuare a tenere chiuse tutte queste strutture. Devono vivere, non sopravvivere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 21 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 29 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 41 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content