fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Salute e dieta mediterranea, esperti a confronto con il corso di Neuromed

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’alimentazione bilanciata capace di coniugare la tradizione e le eccellenze dei territori. In estrema sintesi, è questa la definizione della dieta mediterranea ma, in realtà, il concetto è molto più ampio e include, oltre ad una sana abitudine alimentare, un vero e proprio stile di vita improntato alla cura e alla salvaguardia dell’individuo.

Un tema fondamentale per la salute che questa mattina è stato al centro del corso ECM dal titolo “Guadagnare salute & dieta mediterranea” promosso da Neuromed – Istituto Neurologico Mrditerraneo -, in collaborazione con Samnium Medica, l’Asl di Benevento e la Coldiretti.

L’iniziativa rientra nel programma “guadagnare salute” definito a Copenaghen nel 2006 per la prevenzione ed il controllo delle malattie croniche, un progetto che ha favorito, anche in Italia, la promozione di azioni volte a modificare gli stili di vita ed i comportamenti individuali, attraverso interventi che incidono sui fattori di rischio.

“La dieta mediterranea – ha spiegato Giovanni De Gaetano, responsabile del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione I.R.C.C.S. Neuromed – rappresenta non solo la nostra tradizione, ma anche un’abitudine alimentare che per anni ha tutelato la popolazione da patologie cardiovascolari e dai tumori. Oggi, però, stiamo assistendo ad un graduale abbandono della dieta”.

“Guadagnare salute” punta ad un’efficace collaborazione fra tutte le componenti sociali la cui azione, per via diretta o indiretta, incide sul benessere complessivo dei cittadini. Accanto alla buone abitudini, infatti, è necessario che anche i prodotti inseriti all’interno della dieta siano di qualità.

Il programma parte dalla concezione di salute come stato di benessere psico-fisico legato alla qualità della vita, non solo del singolo, ma dell’intera comunità nel suo ambiente di vita e di lavoro. Per questo De Gaetano ha voluto ricordare che la dieta mediterranea non riguarda solo i cibi da mettere in tavola, ma anche il modo di consumare i pasti, di vivere le relazioni sociali e combattere le cattive abitudini come la sedentarietà, l’abuso di alcool e tabagismo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 6 giorni fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 2 ore fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 3 ore fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

Primo piano

redazione 2 ore fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 3 ore fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

redazione 3 ore fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content