fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Salute e dieta mediterranea, esperti a confronto con il corso di Neuromed

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’alimentazione bilanciata capace di coniugare la tradizione e le eccellenze dei territori. In estrema sintesi, è questa la definizione della dieta mediterranea ma, in realtà, il concetto è molto più ampio e include, oltre ad una sana abitudine alimentare, un vero e proprio stile di vita improntato alla cura e alla salvaguardia dell’individuo.

Un tema fondamentale per la salute che questa mattina è stato al centro del corso ECM dal titolo “Guadagnare salute & dieta mediterranea” promosso da Neuromed – Istituto Neurologico Mrditerraneo -, in collaborazione con Samnium Medica, l’Asl di Benevento e la Coldiretti.

L’iniziativa rientra nel programma “guadagnare salute” definito a Copenaghen nel 2006 per la prevenzione ed il controllo delle malattie croniche, un progetto che ha favorito, anche in Italia, la promozione di azioni volte a modificare gli stili di vita ed i comportamenti individuali, attraverso interventi che incidono sui fattori di rischio.

“La dieta mediterranea – ha spiegato Giovanni De Gaetano, responsabile del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione I.R.C.C.S. Neuromed – rappresenta non solo la nostra tradizione, ma anche un’abitudine alimentare che per anni ha tutelato la popolazione da patologie cardiovascolari e dai tumori. Oggi, però, stiamo assistendo ad un graduale abbandono della dieta”.

“Guadagnare salute” punta ad un’efficace collaborazione fra tutte le componenti sociali la cui azione, per via diretta o indiretta, incide sul benessere complessivo dei cittadini. Accanto alla buone abitudini, infatti, è necessario che anche i prodotti inseriti all’interno della dieta siano di qualità.

Il programma parte dalla concezione di salute come stato di benessere psico-fisico legato alla qualità della vita, non solo del singolo, ma dell’intera comunità nel suo ambiente di vita e di lavoro. Per questo De Gaetano ha voluto ricordare che la dieta mediterranea non riguarda solo i cibi da mettere in tavola, ma anche il modo di consumare i pasti, di vivere le relazioni sociali e combattere le cattive abitudini come la sedentarietà, l’abuso di alcool e tabagismo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 22 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 24 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content