fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Dissesto, Pepe: “La scelta di Mastella ci costerà caro. Bugia sui 110 milioni di debiti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La scelta politica di Mastella di andare in dissesto costerà davvero cara ai noi cittadini Beneventani. Non si è approntato un piano gestionale per far fronte “al giorno dopo” la delibera del dissesto, eppure Mastella ha cominciato ad evocarne lo spauracchio da mesi, dal giorno dopo l’approvazione del Bilancio Preventivo, che aveva seguito quello Consuntivo……lì i conti tornavano…….ed era tutto in ordine”. Ad affermarlo in una nota è l’ex sindaco e consigliere comunale Pd, Fausto Pepe.

“La mancata approvazione del Piano di Rientro entro il 15 Novembre 2016 ha segnato un momento di non ritorno, perdendo la copertura dei 17 milioni di euro del fondo rotativo dello Stato a tasso zero. Il Consiglio Comunale non ha potuto scegliere quale strada intraprendere perché la discussione sul Piano di Rientro non è mai stata portata neppure in Commissione Finanze e tantomeno in Consiglio.

In Consiglio è stata portata la delibera sul dissesto, dando finalmente indicazioni chiare su quella che è apparsa ed è esclusivamente una volontà politica. Una scelta immotivata e scellerata con conseguenze drammatiche.

Non sono stati revocati gli impegni già presi con i creditori, con le banche, con i fornitori, ed oggi con la mancata approvazione del Piano di Rientro e la delibera sul dissesto si sono invece messi a repentaglio i servizi indispensabili per la Comunità, i fondi a garanzia dei finanziamenti europei, e cosa ancora più importante e drammatica finanche il pagamento degli stipendi ai dipendenti del Comune e delle Municipalizzate.

Nel contempo – spiega l’ex primo cittadino – si sono invece assunte tre nuove figure professionali esterne per il solo Staff del Sindaco, ed un Dirigente esterno per l’Ambiente, aumentando ingiustificatamente le spese del personale, e si sono ridotte le Entrate deliberatamente, bloccando la gara di esternalizzazione dei tributi, che avrebbe fatto incassare già nel 2016 circa 5 milioni di euro, e bloccando il programma della gestione territoriale del Comune che serviva ad individuare gli evasori.

C’è da aggiungere un ulteriore dettaglio, forse meno rilevante, ma importante se ci si sofferma sui numeri fantasticati e veicolati a livello locale e nazionale: il tentativo di gonfiare i debiti a dismisura è miseramente fallito. Non ci sono 110 milioni di euro di debiti. E’ solo una bugia.

Non si è avuta la capacità e la volontà di prendersi sulle spalle i problemi della città. Oggi Mastella, che che se ne dica, – conclude Pepe – ha vissuto di rendita sulla capacità economica e di programmazione che ha ereditato. Non un soldo e nemmeno un’opera di sua iniziativa. Da oggi inizia la sua era. Ed è cominciata col dissesto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 4 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content