fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Disabilità e barriere architettoniche: la battaglia infinita di un padre a Rione Ferrovia

Giovanni Verdicchio denuncia da anni le difficoltà legate alla mancanza di scivoli per la figlia costretta da una patologia neurologica sulla sedia a rotelle. Negli ultimi giorni l'ascensore guasto ha impedito alla cittadina di seguire le terapie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In uno dei palazzi Iacp di via De Longis, al Rione Ferrovia di Benevento, una famiglia con una ragazza disabile affronta quotidianamente le difficoltà derivanti dalla presenza di barriere architettoniche.

Francesca, questo il nome della cittadina beneventana, del cui diritto alla normalità è strenuo difensore e combattente il padre Giovanni Verdicchio, ha una disabilità neurologica grave che la costringe su una sedia a rotelle.

Ntr24 l’ha incontrata già quattro anni fa quando, insieme ad altri sette familiari, viveva al quinto piano dello stesso stabile. Da allora poco è cambiato: sono riusciti a trasfersi al secondo piano, ma le difficoltà legate all’assenza di scivoli per il passaggio della sedia a rotelle non sono finite.

Dopo le numerose denunce e richieste da parte del padre, ancora oggi l’ingresso del palazzo di Via De Longis è tecnicamente off limits per la presenza di un gradino ma a questo problema si è aggiunto negli ultimi giorni un guasto all’ascensore, l’unico mezzo che consentirebbe di portare Francesca fuori dalle mura domestiche per seguire le terapie e che, in generale, permetterebbe ai numerosi anziani che nello stabile vivono anche di andare a fare la spesa.

Solo oggi gli operai hanno cominciato a lavorare per far tornare alla normalità gli inquilini.

Ormai, però, a dominare su tutto è il senso di abbandono e di sfiducia nelle istituzioni da parte della famiglia Verdicchio, che da anni chiede l’abbattimento delle barriere architettoniche e la ristrutturazione degli spazi antistanti l’ingresso del palazzo, che si trasformano, quando piove, in pozzanghere impraticabili.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

La lettera – “Il dopo la denuncia: la solitudine delle donne che sopravvivono alla violenza”

redazione 1 settimana fa

Venditti (FI): ‘Regionali, la disabilità sia tema cruciale della nuova agenda politica’

redazione 3 settimane fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 4 settimane fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 11 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 12 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 11 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 11 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content