fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, dal Consiglio comunale l’ok al dissesto. La minoranza: “Scelta politica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con 20 voti a favore, 7 contrari e 4 astenuti (Nicola Sguera e Marianna Farese del M5s; Marcellino Aversano di Alleanza Riformista e Vincenzo Sguera di Ncd) è stato deliberato, a Palazzo Mosti, il dissesto finanziario del Comune di Benevento.

La decisione è avvenuta a seguito della discussione in consiglio comunale oggi, che si è presentato sin dalle prime battute concitato sia per le dichiarazioni contrarie da parte dell’opposizione che per la presenza di associazioni e sindacati che hanno contestato la scelta di dichiarazione del dissesto per le conseguenze sui cittadini.

Per i consiglieri di opposizione Raffaele Del Vecchio, Fausto Pepe e Francesco De Pierro si tratta di “un dissesto politico e non tecnico e di una deliberata scelta di non percorrere l’opzione del piano di riequilibrio proposto ad aprile 2016 dall’amministrazione a guida Pepe”.

Alla base delle motivazioni contrarie secondo i consiglieri del centrosinistra non ci sono i presupposti previsti dall’art.244 del Tuel per la dichiarazione del dissesto, ovvero “l’incapacità dell’ente di assolvere alle funzioni e ai servizi indispensabili o, se esistono nei confronti dell’ente, crediti certi, liquidi ed esigibili cui non si possa fare fronte con il ripristino del riequilibrio di bilancio o con lo strumento dei debiti fuori bilancio”.

“I servizi indispensabili alla comunità – hanno ribadito nei lori interventi Del Vecchio e Pepe – non sono mai stati interrotti. Resta da capire, invece, quali sono i crediti certi, liquidi ed esigibili non risolvibili e da dove provengono e perché non si è proceduto all’attuazione del piano di riequilibrio, che, peraltro, – ha sottolineato l’ex vice sindaco – è ancora sotto giudizio della Corte dei Conti e non ne ha ricevuto diniego.”

Per questo Del Vecchio ha presentato una richiesta di integrazione alla relazione del collegio dei revisori contabili, puntualmente bocciata con 20 voti contrari.

“Il dissesto è stata una strada inevitabile motivata dalla relazione tecnica degli organi competenti e non c’erano le condizioni per attuare il piano di riequilibrio” – ha detto l’assessore alle Finanze Serluca, che, ha anche presentato le conseguenze future sui cittadini come l’aumento delle tasse e la penalizzazione dei creditori.

Nulla, invece, secondo Serluca, l’ipotesi della messa in mobilità dei dipendenti comunali “perché – ha detto – come ente siamo in questo senso sottodotati.”

“Andiamo in dissesto – ha detto Pepe – senza aver tentato la strada del piano di riequilibrio perciò è un disseto a guida politica.”

“Volutamente – ha aggiunto – si è fatto saltare il fondo rotativo con cui si potevano coprire i 19 milioni di euro di debiti fuori bilancio riconosciuti ad aprile 2016 e i 3 milioni in più correlati alle sentenze.”

“Il Comune – ha poi aggiunto – ha ancora una capacità di indebitamento del 4 per mille. Pertanto il problema secondo Pepe non sono i debiti ma la mancata riscossione delle tasse e in particolare della Tari.” Per De Pierro “si va al dissesto sulla base di presunzioni”.

 

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 4 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 1 ora fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 6 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content