fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Morcone, successo per la XXXIII edizione del Presepe nel Presepe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa con l’annunciato pienone di gente nelle due Natività del 4 Gennaio la XXXIII Edizione del Presepe nel Presepe a Morcone. Dopo la pioggia caduta senza sosta Martedì che non era riuscita a scoraggiare i visitatori giunti nel centro sannita, Mercoledì un bel sole ha salutato la mattinata sempre utile per i dettagli e gli ultimi preparativi, e ha lasciato spazio ad una serata calma e tranquilla, con il freddo che si è fatto sentire solo nella zona finale della rappresentazione della Natività.

I visitatori, giunti con pullman organizzati da Campania, Molise, Puglia e Lazio hanno potuto vivere le emozioni di una Betlemme genuina e ricca di vita, con ambienti ricostruiti secondo gli usi e costumi dell’epoca, in un’esperienza appagante dettata da tempistiche e frazionamento dei gruppi all’ingresso votate alla qualità piuttosto che alla quantità. In questo modo, per una precisa volontà dell’Associazione “Il Presepe nel Presepe” anche i bambini e gli anziani hanno potuto godere appieno del piacere della pura scoperta lungo il percorso nel borgo senza confusione né ressa.

Una macchina organizzativa che ha lavorato unita per privilegiare il piacere di una visita completa e coinvolgente – conferma Domenico Pietrodangelo, responsabile tecnico del Comitato e incaricato della gestione delle prenotazioni – con il sistema dei ticket e delle griglie orario/ingressi che hanno svolto un compito essenziale.

Come confermato anche dai visitatori, tra i quali son sempre presenti gli “affezionati” che ogni anno ritornano per vivere lo spettacolo del Presepe e che quindi ben possono sperimentare le novità che ogni anno vengono proposte e inserite all’interno dell’evento.

I visitatori sono sempre contenti delle emozioni che con il Presepe riusciamo loro a donare – confessa soddisfatto Tonino Lombardi, responsabile della logistica e occhio vigile agli ingressi – ma quest’anno oltre alla pioggia del 3 Gennaio non c’è stato nulla che abbia fatto storcere il naso o nascere una minima lamentela in quanti son venuti a trovarci.

I quali hanno potuto apprezzare le coreografie degli ambienti, dei vicoli e delle piazzette, caratteristici luoghi animati da figuranti e collaboratori, perché il Presepe emana un richiamo sempre molto forte e sentito, forse quest’anno ancora di più da tutte le persone che si prodigano nel dar una mano, nell’essere parte attiva del Presepe nel Presepe.

E nei ringraziamenti finali del Presidente dell’Associazione Pinuccio Colesanti non manca il giusto riconoscimento a tutti i volontari che ne costituiscono la forza propulsiva: “Si è appena conclusa la XXXIII Edizione del Presepe nel Presepe di Morcone, la terra che ha visto il noviziato di San Pio da Pietrelcina. A nome mio e del comitato ringrazio tutti i visitatori per aver partecipato onorandoci della loro presenza. Grazie a loro ogni anno cerchiamo di migliorarci per offrire una rappresentazione sempre più coinvolgente e suggestiva . Ringraziamo tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione del Presepe, tra cui i figuranti, i proprietari degli ambienti, gli sponsors.

La XXXIII Edizione verrà ricordata anche per essere stata la prima trasmessa in diretta streaming sul portale Morcone.net, dove persone da tutto il mondo (con in testa Venezuela, Argentina, Inghilterra, Spagna, Stati Uniti) hanno potuto vivere a distanza l’emozione della rappresentazione della nascita di Gesù. E sui Social Network le emozioni de Il Presepe nel Presepe hanno scatenato un effetto domino impressionante, contribuendo a diffondere la bellezza di un evento indissolubilmente legato a doppio filo al paese di Morcone”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 3 settimane fa

Morcone, al via il Campus Forno di Comunità – Bottega Ibrida: dieci giorni tra pane, paesaggi e saperi condivisi

redazione 4 settimane fa

Rimpasto nella Giunta Comunale di Morcone: Toni Paternostro nuovo vice sindaco

redazione 1 mese fa

A Morcone ecco ‘RaRo’, Festival del Lavoro Creativo & Culturale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content