fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rocca, oggi l’ultima seduta 2016 del Consiglio Provinciale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha presieduto l’ultima seduta del Consiglio Provinciale di questo 2016.

Erano presenti i consiglieri Ciarlo, Di Cerbo, Lombardi, Napoletano Ruggiero. Il consigliere Cataudo ha fatto pervenire la giustificazione scritta dell’assenza.

Nel corso della seduta Ricci ha espresso il cordoglio suo personale, del Consiglio e della Provincia tutta per la tragica scomparsa del Direttore Manfredi Pascarella ricordando quanto da lui fatto nel corso degli anni in particolare a tutela e per lo sviluppo dell’agricoltura sannita.

Il Presidente ha quindi augurato al Sottosegretario di Stato Umberto Del Basso De Caro buon lavoro per il rinnovo dell’incarico nel Governo Gentiloni: “si tratta – ha detto Ricci – “della conferma del buon lavoro svolto nei mesi scorsi e, nello stesso tempo, di un importante sostegno alla lotta per la rinascita del Sannio”. Ricci ha quindi ricordato le difficoltà vissute nel corso di questo 2016 in riferimento alla gestione dei compiti fondamentali dell’Ente Provincia a seguito soprattutto del brutale taglio da parte del Governo delle risorse finanziarie necessarie a garantire gli interventi per gli oltre 1.300 chilometri di strade provinciali e per gli oltre 40 edifici scolastici in gestione.

“In questo 2016 – ha detto Ricci – in pratica il Governo ci avava incaricato di accompagnare le Province verso la loro dismissione; il popolo sovrano con il voto del 4 dicembre ha voluto diversamente e dunque ora noi dobbiamo lavorare perché questi Enti siano rilanciati attraverso politiche che consentano la reale gestione dei servizi essenziali per i cittadini”.

A tale proposito Ricci ha ricordato l’ottima risposta dei Servizi dell’Ente e dallo stesso Consiglio provinciale, nella sua interezza senza distinzione di parte politica, rispetto a problematiche di ampio respiro come la gestione della ricostruzione dopo l’alluvione del 2015. “Gran parte della seduta odierna del Consiglio Provinciale – ha precisato il Presidente – è stata dedicata a far fronte non solo alle emergenze create un anno fa da quelle piogge torrenziali, ma anche ai meccanismi dalle stesse scatenati, nei giorni scorsi, sotto forma di frane e smottamenti come per esempio è accaduto in prossimità di Montefalcone di Valfortore”.

Ricci infine ha voluto formulare a tutta la comunità sannita i migliori auguri per il nuovo anno.

Il Consiglio Provinciale è quindi è entrato nel vivo della trattazione degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno che, per la prima parte, trattava degli interventi di somma urgenza effettuati nei giorni scorsi su 4 diverse strade provinciali (la n. 115 per € 241.721.66, la n. 45 per € 92.689,53, la n. 34 per € 127.000,00, e la n. 52 per € 95.908,53). Su questi argomenti ha relazionato il Consigliere Ruggiero che ha illustrato le cause che hanno indotto il Settore Tecnico della Provincia ad ordinare i lavori con la procedura della somma urgenza per evitare che intere comunità restassero isolate a causa di imponenti movimenti franosi. Per pagare le opere di ripristino sulle arterie è stato necessario assumere quattro diversi mutui.

Tutti i provvedimenti sono stati approvati a voti unanimi.

Si è passati quindi al riconoscimento di altri debiti fuori Bilancio riguardanti sentenze della Magistratura diventate esecutive. Per quanto riguarda questa fattispecie ha relazionato il responsabile dell’Avvocatura Giuseppe Marsicano il quale ha sottolineato che, per nessuna delle cause avviate dall’Ente negli anni passati, era stato formalizzato l’incarico ad un legale con il relativo impegno di spesa iscritto in Bilancio. Da qui la necessità, ha sottolineato l’avv. Marsicano, di dover sanare dal punto di vista amministrativo e contabile la situazione. L’avv. Marsicano ha peraltro fatto osservare di aver ottenuto per tutte le cause oggetto d’esame e per le quali la Provincia era soccombente, una cospiscua riduzione delle somme da iscrivere in uscita dal Bilancio dell’Ente.

A fine seduta, la consigliera Ciarlo ha voluto esprimere il commiato dall’Assemblea; anche i consiglieri Napoletano, Di Cerbo e Lombardi hanno voluto manifestare il proprio apprezzamento per l’esperienza vissuta. Il consigliere Lombardi ha anche voluto esprimere a titolo personale le proprie sentite condoglianze alla famiglia di Manfredi Pascarella, suo concittadino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 8 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 13 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content