fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti, la Giunta: in Consiglio la dichiarazione di dissesto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta Comunale, vista la relazione dei Revisori dei Conti pervenuta stamani (prot. 113629) in base alla quale è precluso il ricorso ad eventuali procedure ordinarie di riequilibrio, ha deliberato questa sera di proporre al Consiglio comunale la dichiarazione del dissesto finanziario in applicazione dell’art. 246 del T.U.E.L., che prevede l’obbligo di dichiarazione del dissesto sussistendone le condizioni.
“Dall’esame della documentazione prodotta dal dirigente alle Finanze e dalle note dei dirigenti di Settore – si legge infatti nella relazione dei Revisori richiamata in delibera – sono emersi numerosi elementi che denotano la grave compromissione della situazione finanziaria dell’Ente”.

Secondo i Revisori, il perenne ricorso all’anticipazione di cassa, che peraltro non viene restituita entro il 31 dicembre di ogni anno; la conservazione (nonostante i riaccertamenti effettuati) di un ingente ammontare di residui passivi e attivi di dubbia esigibilità che, di fatto, inficiano il risultato dell’amministrazione, celando un consistente disavanzo, emerso nell’anno 2014 con il passaggio all’armonizzazione contabile; l’esistenza di un ammontare consistente di debiti fuori bilancio; l’esistenza di un contenzioso potenziale molto elevato; l’utilizzo di fondi a destinazione vincolata, mai ricostituiti costituiscono indici di grave squilibrio finanziario che precludono il ricorso a eventuali procedure ordinarie di riequilibrio atteso che: non sembra percorribile la strada delle alienazioni patrimoniali che hanno dato scarsissimi risultati; non risulta attuabile l’aumento della tassazione locale date le percentuali oggi già applicate (massime); non vi sono economie di spese tali da colmare il disequilibrio complessivo della gestione; nonostante le continue anticipazioni di cassa, l’Ente non riesce a neutralizzare il gap tra entrate e spese, tutto ciò in sinergia con l’incapacità dell’Ente di riscuotere le entrate proprie.

Alla luce di tutto ciò, “il Collegio di revisione economico-finanziara del Comune di Benevento rileva la presenza delle cause di cui all’art. 244 del T.U.E.L. e rimette al Consiglio comunale la decisione di adottare i conseguenti provvedimenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 7 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 9 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 10 ore fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 11 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 9 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 11 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 12 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content