fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, alla casa circondariale di Capodimonte il concerto della Lidu

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per allietare gli animi e portare gioia durante il periodo natalizio si è tenuto ieri un concerto nella casa circondariale di Benevento, voluto dal Comitato sannita della L.I.D.U. (Lega italiana dei diritti dell’Uomo) e dal Circolo Manfredi di Benevento, ma reso possibile grazie alla disponibilità dei vertici del Conservatorio nella figura del Direttore Giuseppe Ilario e del Presidente Caterina Meglio.

Un evento che ha visto partecipare il Clair Clarinet Ensemble, diretto dal Maestro Michele Pepe, con Almerigo Di Martino, Rosa Maria Meoli, Francesca Piccolo, Gianni Battista Iannucci e Francesco Caimano. La formazione musicale ha eseguito brani di Offenbach, Bernstein, Ferneyhough, Rossini, Strauss jr e Verdi. Il concerto è stato aperto dai saluti della Direttrice della Casa Circondariale di Benevento, Maria Luisa Palma e da Giuseppe Di Gioia, segretario della L.I.D.U. di Benevento, che non solo hanno ringraziato quanti, in maniera diversa, hanno partecipato e reso possibile l’evento, ma hanno anche stabilito un primo contatto per continuare e concretizzare altre iniziative. Presenti in sala anche Luigi Diego Perifano, Presidente del Comitato di Benevento della LIDU, la vicedirettrice della Casa Circondariale Marianna Adanti e Enza Nunziato, del Circolo Manfredi, che ha fatto da ponte tra il Conservatorio Nicola Sala, l’Istituto penitenziario e le associazioni promotrici dell’evento.

“Quando Enza Nunziato ci propose di realizzare un concerto nel carcere di
Benevento – hanno dichiarato Giuseppe Ilario e Caterina Meglio – abbiamo subito aderito. Durante questo periodo di feste il Nicola Sala fa sentire la sua presenza sul territorio con concerti spalmati in diversi luoghi della città. Quella di suonare in carcere ci è sembrata un’ottima iniziativa che vuole raccogliere la città in un unico abbraccio festivo”.
“Per noi – hanno spiegato i musicisti – è stata un’esperienza forte, emozionate. Eravamo molto tesi, ma quando abbiamo iniziato a suonare abbiamo incrociato gli sguardi dei presenti e abbiamo capito di aver fatto breccia nei loro cuori con la musica, il linguaggio che non conosce barriere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

redazione 2 settimane fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 4 settimane fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

redazione 1 mese fa

Benevento, allarme del SINAPPE: “Condizioni operative inaccettabili per la Polizia Penitenziaria”

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 1 ora fa

Ponte si unisce contro la violenza sulle donne: istituzioni, realtà locali e cittadinanza insieme per il 25 novembre

redazione 1 ora fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

redazione 2 ore fa

Straordinario successo per il Concerto di Santa Cecilia degli studenti del Liceo Musicale “Lombardi” di Airola

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 1 ora fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 20 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content