fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Unigeniti figli di Dio”, a Napoli in scena lo spettacolo del sannita Valerio Vestoso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In scena al Teatro Tram, in via Port’Alba a Napoli, giovedì 29 dicembre (ore 21) e venerdì 30 (ore 18 e 21), lo spettacolo teatrale “Unigeniti figli di Dio”, di Valerio Vestoso.

Tre quadri, tre parentesi, tre momenti differenti, legati da un unico fil rouge: la religione. E non si può augurare di meglio all’umorismo, che sguazzare tra i testi sacri e rileggerli, stravolgerli, con occhio satirico.

Raccontare la realtà che ci appartiene, quella di oggi, in una chiave di lettura originale, rispettosa e audace al tempo stesso. Ecco cos’hanno in comune i personaggi che ruotano attorno a questo spettacolo.

La brama di successo di quattro Cristi che rivendicano la paternità del brand “Unigeniti figli di Dio”; la freddezza di Giuda, che si confessa al microfono come un pentito di camorra qualsiasi; la voglia di emergere dei quattro evangelisti che provano a rendere le storie di cui si sono resi testimoni un po’ più accattivanti di quanto non lo siano state realmente, dando vita al più celebre best seller di sempre.

“Unigeniti Figli di Dio” nasce dall’incontro di quattro attori, compagni di corso presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma “Silvio d’Amico”, con il giovane drammaturgo beneventano Valerio Vestoso.

Lo spettacolo ha debuttato a Roma sotto forma di corto teatrale durante il Festival autogestito “Contaminazioni 2014”, organizzato dall’Accademia ed è tornato in scena, qualche mese più tardi, al Teatro dell’Angelo di Roma per il Festival “I corti teatrali” durante il quale si è aggiudicato il Primo Premio nelle categorie “miglior testo” e “migliore spettacolo”.

Testo e regia di Valerio Vestoso
con Alfredo Calicchio, Matteo Cecchi, Flavio Francucci, Lorenzo Parrotto
per info e prenotazioni: tel. 081 18752126 (ore 16.00 – 20.00)
whatsapp 342 1785930; email
biglietto euro 12,00 intero ; euro 10,00 ridotto

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 5 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 1 settimana fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

redazione 2 settimane fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content