Calcio
Natale sfortunato per il Benevento: stregoni beffati all’ultimo secondo dal Frosinone

Ascolta la lettura dell'articolo
Un Benevento coraggioso esce sconfitto immeritatamente dal match di Natale della serie B. Gli stregoni vanno sotto dopo una punizione di Kragl che beffa Cragno sul suo palo. I sanniti, però, non ci stanno a perdere e riescono a pareggiare con capitan Lucioni.
Il pari, però, dura solo 8 minuti perché Dionisi, in sospetta posizione di fuorigioco, fredda Cragno con un destro preciso. I sanniti ritornano in partita con Ceravolo che conquista e realizza un rigore. Alla fine, la beffa arriva al 50′ con il Frosinone che trova un gol sull’ultimo pallone utile della partita.
Una sconfitta che brucia per i giallorossi, ma che giunge dopo una buona prova della squadra di mister Baroni che, nonostante le difficoltà e gli infortuni di Ciciretti e De Falco, ha dimostrato comunque di essere sempre in partita.
LA CRONACA – Dopo 2 minuti di gioco paura per gli stregoni: Dionisi dalla distanza colpisce in pieno il palo. Sulla sfera, che ritorna in campo, si avventa Ciofani ma il suo tentativo non va a buon fine. Dopo lo spavento iniziale, gli stregoni si rendono pericolosi in due occasioni: prima con Ceravolo che salta il suo avversario, ma viene anticipato poco prima del tiro e poi con Cissè che da fuori area prova un destro, ma Bardi è bravo a bloccare.
Al 17′ ancora Frosinone pericoloso con Dionisi che supera il suo avversario e serve Ciofani che prova a calciare. La sfera viene deviata sui piedi di Kragl che da due passi colpisce a botta sicura, ma Cragno è ottimo in uscita bassa.
Al 19′ Ciciretti pareggia i conti delle occasioni da gol. Il fantasista si invola verso l’area avversaria e di destro incrocia verso la porta di Bardi, ma l’estremo difensore è bravissimo a respingere.
Al 26′ passa il Frosinone. Kragl da punizione beffa Cragno sul suo palo: la sfera passa al di sotto della barriera e si insacca alle spalle del portiere giallorosso.
Al 28′ gli ospiti rispondono con una bellissima combinazione Cissè-Chibsah con quest’ultimo che si trova in area di fronte a Bardi, ma il suo tiro è fuori bersaglio.
Al 35′ Ancora Ciciretti prova ad impensierire i padroni di casa con un sinistro da lontanissimo. Bardi blocca in due tempi prima che Ceravolo possa intervenire. Nell’occasione il fantasista romano si fa male ed è costretto ad abbandonare il campo. Al suo posto entra Puscas.
Il Benevento non ci sta a perdere e si rende pericoloso con Melara che conquista lo spazio giusto per crossare in area, ma Ceravolo viene anticipato di un soffio dalla difesa di casa. Sul prosieguo dell’azione Cissè si libera con un numero e mette in area un bel pallone, ma la difesa gialloblu libera con qualche affanno.
Al 43′ Puscas va più in alto di tutti e di testa colpisce verso la porta dei padroni di casa, ma Bardi blocca. Dopo 3 minuti di recupero si chiude una bella prima frazione.
Dopo 20 secondi della ripresa, il Frosinone va vicinissimo al raddoppio. Kragl lancia Dionisi in area, ma Cragno in uscita bassa riesce, miracolosamente, a controbattere.
Al 6′ gli stregoni trovano il pareggio grazie a capitan Lucioni. Il difensore va altissimo in area, sugli sviluppi di un corner, e indirizza verso la porta. La sfera scavalca Bardi e l’intervento disperato di Ciofani arriva dopo che la palla ha già varcato la linea.
Al 14′ il Frosinone torna avanti. Dionisi servito da Kragl si trova a tu per tu con Cragno, il destro dell’attaccante è micidiale e non lascia scampo. Al 19′ Kragl prova a sorprendere la retroguardia sannita con un sinistro dal limite. La conclusione è forte ma non precisa.
Al 27′ gli stregoni hanno l’occasione per pareggiare: l’arbitro Ghersini decreta un rigore per i giallorossi per un fallo di Ariaudo su Ceravolo. L’attaccante si presenta sul discetto e non sbaglia spiazzando Bardi.
Al 38′ Cissè prova a calciare da lontano, il suo destro viene ribattuto dalla difesa con Bardi già spiazzato.
Al 50′ il Frosinone trova il gol partita in pieno recupero sugli sviluppi di un corner. La palla spiove in area dalla sinistra e in una selva di giocatori Dionisi trova la deviazione vincente che regala i tre punti ai padroni di casa. Non c’è nemmeno il tempo di riperdere il gioco che l’arbitro decreta la fine del match.
Frosinone-Benevento 3-2
Frosinone: Bardi, Brighenti, Pryyma, Ariaudo, Ciofani, Gori (4′ st Frara), Sammarco, Mazzotta, Kragl (32′ st Soddimo), Ciofani D., Dionisi. A disp.: Zappino, Crivello, Russo, Gaucher, Preti, Volpe, Csurko. All. Marino
Benevento: Cragno, Venuti, Camporese, Lucioni, Pezzi, Chibsah, De Falco (15′ pt Del Pinto), Melara (34′ st Buzzegoli), Ciciretti (38′ pt Puscas), Cissè, Ceravolo. A disp.: Gori, Pajac, Padella, Gyamfi, Volpicelli, Pinto. All: Baroni
Arbitro: Davide Ghersini di Genova
Reti: 26′ pt Kragl (F), 6′ st Lucioni (B), 14′ st Dionisi; 27′ st Ceravolo (rig), 50′ st Dionisi (F)
Note: Ammoniti: Ariaudo, Dionisi (F); Chibsah, Del Pinto (B)