fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Torrecuso, a gennaio torna la magia del presepe vivente con animali e 500 attori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà una tre giorni dedicata alla commemorazione della natività di Gesù, ma anche un grande momento di aggregazione e amicizia per l’intera comunità di Torrecuso.

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna – dal 3 al 5 gennaio prossimi – l’imperdibile appuntamento con il “Presepe Vivente – Betlemme… sogno di speranza”.

Oltre 1,5 chilometri del comune sannita saranno allestiti dettagliatamente per far rivivere ai visitatori l’atmosfera della nascita del Salvatore. “Tutta la cittadinanza si è unita per organizzare nel migliore dei modi questa manifestazione – ha spiegato don Antonio Fragnito, parroco di Torrecuso -. Saranno circa 500 figuranti e grazie al grande impegno della regista Nicolina Iannella daremo vita ad uno spettacolo unico”.

Un Presepe Vivente curato in ogni particolare e che vedrà protagonisti anche gli animali: non solo il bue e l’asinello, ma anche i cammelli e i falchi faranno parte della manifestazione.

Gli organizzatori si sono impegnati per migliorare ulteriormente la veridicità della rappresentazione sacra. Ai classici mestieri del presepe, rappresentati dai tanti figuranti volontari, sono stati aggiunti anche dei nuovi come il maniscalco e il mugnaio che lavorerà in un vero mulino ad acqua realizzato per l’occasione.

“L’amministrazione comunale, insieme ai cittadini, sta portando avanti un progetto per la valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità – ha spiegato l’assessore alla Cultura, Alessandra Limata -. Questa manifestazione è entrata a far parte del circuito denominato “VinSannio Festival Art” e mira a candidare i nostri splendidi paesaggi e borghi a patrimonio dell’Unesco”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 2 settimane fa

VinEstate, terza serata dedicata al gusto: ecco il programma

redazione 2 settimane fa

VinEstate: ieri il brindisi inaugurale. Stasera si entra nel vivo della 50esima edizione

Dall'autore

redazione 49 secondi fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Primo piano

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 14 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content