fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Liceo Rummo, 51 studenti danno vita all’Interact Club Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

51 studenti del Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento, tutti di età compresa fra i 13 e i 17 anni, hanno fondato ieri l’ “Interact Club Benevento Liceo G. Rummo”, club di servizio patrocinato dal Rotary Club Benevento con lo scopo primario di rinsaldare i vincoli di amicizia, servire la comunità scolastica e cittadina e allargare i propri orizzonti svolgendo progetti di azione umanitaria e sociale pratici. Sono stati adottati Statuto e Regolamento ed eletti presidente e consiglio direttivo.

L’Interact è un programma del Rotary International rivolto agli adolescenti fino ai 18 anni e può essere a base scolastica o comunitaria e si caratterizza per offrire ai giovani soci l’opportunità di partecipare a una rete internazionale di coetanei dediti alla promozione di valori e iniziative comunitarie, promuovendo il senso di responsabilità individuale e verso il prossimo e il rispetto dei diritti altrui, sviluppando talenti e abilità personali e favorendo la conoscenza e la comprensione degli affari locali, nazionali e internazionali.

Esprime evidente soddisfazione il presidente del Rotary Club Benevento, Domenico Zerella: “Con la nascita dell’Interact completiamo la filiera rotariana, avendo già in città un attivo Rotaract per i giovani dai 18 ai 30 anni. Il Governatore del Distretto 2100, Gaetano de Donato, ha sottoscritto il modulo di certificazione e, in attesa della Carta costitutiva che sarà consegnata ufficialmente fra qualche settimana, i ragazzi cominceranno a lavorare su un progetto, in collaborazione con l’Unicef provinciale, che ci sta molto a cuore: l’Osservatorio sui diritti dei minori. Sono convinto – conclude Zerella – che da questo Interact usciranno ottimi futuri rotariani”.

“E’ una importante opportunità – aggiunge la dirigente scolastica del “Rummo”, Teresa Marchese – questa offertaci dal Rotary Club Benevento per consentire ai nostri studenti di affrontare una nuova esperienza di formazione e azione pratica a servizio della intera comunità scolastica e della cittadinanza. Il Rotary – conclue Marchese – conferma l’attenzione alle giovani generazioni e al nostro Istituto in particolare, al quale ricordo che ha donato negli anni scorsi le strumentazioni di un intero laboratorio informatico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content