fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Erasmus Mundus, per gli studenti dell’Unisannio nuove opportunità in Asia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuove opportunità di studio in università asiatiche per gli studenti dell’Università del Sannio. Stamani sono stati presentati a Palazzo San Domenico i dettagli del bando di mobilità, appena pubblicato, su progetti Erasmus Mundus, che consentirà a tredici studenti iscritti all’ateneo sannita di frequentare per quattro mesi una università dei quattordici Paesi asiatici coinvolti.

All’evento, organizzato dall’associazione universitaria ESN Maleventum, hanno partecipato il rettore Filippo de Rossi, il professore Matteo Savino e la dottoressa Monica Facchiano, rispettivamente coordinatore e responsabile amministrativa dei programmi di mobilità G-Link e LEADER.

In particolare di quest’ultimo Unisannio è capofila. Si tratta, infatti, del primo progetto europeo di ricerca e formazione, approvato in un ateneo del mezzogiorno, che tende a raggruppare università di paesi che altrimenti non avrebbero mai potuto collaborare insieme. Nell’ambito di questa stessa mobilità, già quattro studenti, dell’area di ingegneria e di economia dell’Università del Sannio, sono partiti per la Cina. Le borse Erasmus Mundus consentiranno agli studenti partecipanti di coprire interamente i costi da sostenere. Verrà, infatti, corrisposto un assegno mensile di 1.000 euro oltre a 2mila euro per le spese di viaggio.

“Per i nostri ragazzi – ha affermato il rettore de Rossi – questa è un’opportunità unica con importanti risvolti nella loro formazione non solo scientifica ma soprattutto umana”.
I dettagli per partecipare alla selezione sono disponibili sul bando pubblicato nella sezione “International relations” del sito web di ateneo www.unisannio.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content