Calcio
Un Benevento sfortunato non va oltre il pareggio: contro l’Ascoli finisce 0-0

Ascolta la lettura dell'articolo
Benevento e Ascoli pareggiano, al “Vigorito”, al termine di un match intenso. Gli stregoni fanno la partita e provano in tutti i modi a cercare il gol vittoria, ma gli ospiti non mollano e riescono a mantenere la rete inviolata per i 90 minuti.
Pareggio anche per quanto riguarda le occasioni con un palo per squadra. Per i padroni di casa è Ceravolo a centrare il legno, mentre per i bianconeri è Orsolini a colpire la traversa. Al di là del risultato, che va un po’ stretto ai sanniti, resta una buona prova in vista del big match della vigilia di Natale contro il Frosinone.
La prima emozione del match arriva dopo 13 minuti: Falco sulla sinistra salta il suo avversario e crossa al centro per Ceravolo che gira di prima intenzione. Il tiro del numero 9 giallorosso, però, è centrale e Lanni blocca senza problemi. Dopo due minuti, gli ospiti rispondono con Cacia che prova a sorprendere Cragno con un destro dal limite, ma il portiere sannita è attento e neutralizza in presa bassa. Al 17′ Venuti calcia da lontanissimo, la conclusione è forte ma fuori bersaglio.
Al 27′ clamorosa occasione per il Benevento. Ceravolo servito da Chibsah colpisce col destro, ma la sfera si stampa sul palo. Sulla ribattuta c’è Cissè, ma la sua conclusione è alta sulla traversa. Al 29′ ancora stregoni vicini al vantaggio: Ceravolo devia un tiro dalla lunga distanza di De Falco, ma il tocco è impreciso e la sfera si spegne sul fondo.
Al 40′ Falco ci prova da calcio piazzato. Il sinistro del sannita scavalca la barriera, ma Lanni è attento e blocca in due tempi.
La prima azione della ripresa è giallorossa. Ciciretti salta il suo marcatore, converge al centro e fa partire un tiro a giro che però non si abbassa e termina alto sul montante. Al 10′ l’Ascoli pareggia il conto dei legni colpiti: Orsolini calcia con forza, ma la palla si stampa sul montante e ritorna in campo. Sulla ribattuta la difesa sannita riesce a far ripartire l’azione con la sfera che termina sui piedi di Ciciretti. Il fantasista punta la difesa ospite e fa partire un sinistro insidioso che Lanni riesce a deviare.
Al 12′ occasionissima per gli stregoni. Venuti calcia da lontano e Lanni riesce a respingere, la sfera però resta nell’area piccola con Chibsah che prova a ribadire in rete, ma Mengoni è fenomenale in copertura e manda in angolo.
Al 18′ l’Ascoli risponde con Cacia che stoppa in area, si gira e batte a rete, ma la conclusione è alta. Al 20′ Benevento vicino al vantaggio. Ceravolo si allarga e crossa al centro verso Pezzi che, in tuffo, colpisce di testa. Lanni è bravissimo a salvarsi. Sulla respinta Cissè non riesce a trovare la deviazione vincente.
Al 24′ Cibsah va vicino al gol con un bel colpo di testa, la sua conclusione però è fuori bersaglio. Al 25′ è di nuovo Pezzi a rendersi pericoloso con una bella conclusione. Lanni manda in angolo.
Al 28′ l’Ascoli prova a preoccupare gli stregoni con una bella conclusione di Felicioli che cerca di sorprendere Cragno, ma il portiere sannita è bravo e respinge. Al 50′ Puscas gira dal limite dell’area, ma Lanni si allunga e blocca. Dopo 6 minuti di recupero arriva il triplice fischio.
Benevento-Ascoli 0-0
Benevento: Cragno, Pezzi, Lucioni, Ceravolo, Ciciretti, Chibsah, Camporese, Cissè (28′ st Puscas), Falco (40′ st Pajac), De Falco (40′ st Buzzegoli), Venuti. A disp: Gori, Del Pinto, Padella, Gyamfi, Jakimovski, Donnarumma. All. Baroni
Ascoli: Lanni, Augustyn, Mengoni (22′ st Gigliotti), Giorgi (43′ st Paolini), Orsolini (22′ st Bianchi), Felicioli, Cacia, Gatto, Cassata, Mignanelli, Almici. A disp.: Ragni, Pecorini, Jaadi, Manari, Cinaglia, Favilli. All. Aglietti
Arbitro: Antonio Rapuano di Livorno
Reti:
Note: Ammoniti: Augustyn, Almici, Cassata, (A), Lucioni (B)