fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti, lettera aperta del consigliere Sguera (Ncd): “Nessuna pausa natalizia, continuare a lavorare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In merito a quanto predisposto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale per le festività natalizie, mi preme esprimere il mio apprezzamento per lo sforzo profuso al fine di rendere la città viva ed accogliente. Pur tuttavia, ritengo che gli attuali amministratori – nessuno escluso- non possano permettersi pause lavorative, ancorchè prossimi al Natale. Ed invero, molti restano i problemi concreti ancora irrisolti”. Così il consigliere comunale di Ncd-Benevento Popolare, Vicenzo Sguera in una lettera aperta rivolta al sindaco e all’intera Amministrazione comunale

“Proprio in occasione del gran movimento generatosi per l’accensione dell’albero di Natale in Piazza IV Novembre, per l’illuminazione permanente dei nostri monumenti, per il coro dei bambini in Piazza Orsini, nonché per l’appuntamento organizzato in Villa e, più in generale, per tutti gli eventi che si sono susseguiti e si susseguiranno nei giorni a venire, sarebbe utile ed opportuno fare una riflessione – prosegue la missiva-. La situazione imporrebbe, invero, la necessità di indire un incontro congiunto con i curatori del Fallimento dell’Amts, l’assessore al ramo, il comandante dei Vigili Urbani ed i consiglieri comunali più volenterosi, al fine di discutere ed organizzare- come d’altro canto più volte da me sollecitato anche con un’interrogazione rimasta inevasa- la gestione dei parcheggi comunali per garantire, da un lato, la legalità sul nostro territorio, e, dall’altro, degli introiti economici in favore dell’Amts (allo stato in esercizio provvisorio). Con riferimento alla situazione in cui versa quest’ultima, non mi stancherò mai di esortare l’Amministrazione all’adozione di ogni più opportuna soluzione che consenta di tutelare i 91 dipendenti della detta società, atteso che il loro licenziamento comporterebbe, tra le altre cose, effetti disastrosi per l’economia locale, con il conseguente acuirsi delle già numerose emergenze sociali.

E ciò, anche in considerazione del fatto che la (probabile) dichiarazione di dissesto che a breve potrebbe essere deliberata – salvo miracoli all’ultimo istante – genererà inevitabilmente ulteriori, gravi ripercussioni sulle finanze cittadine – aggiunge Sguera -. Occorrerebbe, dunque, un immediato intervento per concordare ed approntare le migliori strategie finalizzate a salvaguardare l’economia locale, tentando in ogni caso di rilanciare le risorse del territorio. Personalmente ritengo che il Sindaco, avendo indiscusse capacità organizzative e con la sua assertività -anche in considerazione del ruolo politico di rilievo nazionale ricoperto negli anni-, ben potrebbe concentrarsi nelle svariate attività finalizzate: all’incentivazione del turismo cittadino, alla promozione della città dal punto di vista sportivo, alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico-storico-culturale – oggigiorno realizzabile anche mediante il sapiente e mirato utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione -, alla diffusione dei numerosi prodotti eno-gastronomici locali, così come potrebbe curare attivamente i rapporti con il Rettore dell’Università di Benevento, al fine di “gettare le basi” per consentire che la nostra città possa diventare una vera e propria “Cittadella Universitaria”, con inevitabile positivo riscontro sotto molteplici aspetti.

Conseguenzialmente, il primo cittadino dovrà essere adeguatamente coadiuvato ed efficacemente supportato da tutti gli amministratori nella gestione ordinaria dell’Ente – sottolinea il consigliere -. Questi ultimi, indistintamente, dovranno collaborare fattivamente per suggerire idee concrete per definire le “sorti” del complesso cd “Malies”, atteso che, con determina n. 417 del 16.6.16, è stata disposta la risoluzione della convenzione stipulata tra il Comune di Benevento e la Ditta Malies e che, conseguenzialmente, la struttura mercatale dovrà rientrare nella disponibilità del Comune di Benevento. Del resto, nella commissione sport, l’azione congiunta dei consiglieri sia di maggioranza che di minoranza ha prodotto effetti immediati relativamente alla regolamentazione della gestione degli impianti sportivi in proprietà dell’Ente, con conseguente ripristino della legalità e delle entrate finanziarie ad essi connesse. Così come i componenti la commissione urbanistica stanno affrontando, assiduamente, un’altra delle questioni ataviche che affliggono il nostro Ente: la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà di circa 2.500 immobili, in considerazione sia del servizio che occorre rendere ai nostri concittadini che agli ingenti introiti che ne derivano per le casse comunali.

Altrettanto urgente ed indispensabile per segnare un punto a favore dello sviluppo cittadino è la realizzazione del depuratore, per il quale è già stato emesso, in data 24.10.16, il decreto di concessione del contributo da parte della Regione Campania e, grazie anche al ruolo svolto dalla competente commissione consiliare, l’amministrazione è in possesso di tutti i pareri necessari per poter procedere alacremente alla individuazione del sito ove realizzare l’opera – scrive Sguera -.
La risoluzione delle tante problematiche della nostra città, dunque, richiede una forte sinergia tra Assessori e Consiglieri, i quali, congiuntamente, dovrebbero collaborare fattivamente per elaborare proposte concrete e soprattutto idonee a risollevare le sorti cittadine. All’uopo, le riunioni consiliari dovrebbero consentire un sereno confronto, scevro da qualsivoglia strumentalizzazione politica. Solo con un comune senso di responsabilità ed uniti nella consapevolezza che prioritario appare il benessere della collettività beneventana, sarà possibile realizzare progetti utili per affrontare le difficoltà, consentendo al Comune di introitare risorse finanziarie indispensabili per l’effettiva gestione dei problemi quotidiani.

Ed allora – conclude la lettera – ciascun amministratore ha il dovere, sulla base delle proprie specifiche competenze, di studiare e di proporre soluzioni idonee a rimuovere gli ostacoli che rendono difficile il raggiungimento degli obiettivi comuni (oltre quelli innanzi menzionati, è bene ricordare: il rimborso per i danni subiti dai cittadini beneventani in seguito all’alluvione dell’ottobre 2015, il completamento della struttura ubicata in Piazza Duomo, l’Asia, l’Housing sociale, la riqualificazione delle contrade, etc…), lasciando poi, nel pieno rispetto dei ruoli istituzionali, ogni decisione finale, di natura politica, alla maggioranza consiliare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 14 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content