fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Riprogrammazione degli interventi del Piu Europa: a Benevento oltre 13 milioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, nella Sala Giunta di Palazzo Santa Lucia, il Presidente della Regione Vincenzo De Luca e i sei sindaci interessati, hanno firmato gli atti relativi agli accordi di programma del Fesr Campania – Asse VI – “PIU EUROPA”, che sbloccano complessivamente 35 milioni di euro quale riprogrammazione degli interventi rimasti in sospeso e che finalmente possono essere portati a completa realizzazione.

La Regione Campania prosegue, come già fatto nei mesi scorsi con altri Comuni e come continuerà a fare, nella complessa ma indispensabile azione di ripresa delle opere rimaste incompiute.

I Comuni interessati sono Aversa (4,8 milioni), Battipaglia (8,7 milioni), Benevento (13,7 milioni), Casalnuovo di Napoli (4,5 milioni), Caserta (1,3 milioni), Marano di Napoli (1,9 milioni).

“Si tratta – ha dichiarato il Presidente De Luca – di un altro atto concreto con cui si mantengono gli impegni assunti nei confronti delle amministrazioni rimaste in grave affanno per l’impossibilità di proseguire gli interventi avviati. La nostra raccomandazione rimane quella di sempre: dare un’accelerazione straordinaria alla realizzazione di queste opere che in molti casi sono di umanizzazione dei quartieri delle città ma spesso importanti infrastrutture anche a difesa del territorio. Ci presentiamo, come sempre, come un governo regionale assolutamente corretto sul piano istituzionale, con decisioni che guardano alle esigenze concrete dei Comuni e non alle bandiere di partito, pienamente rispettosi delle autonomie locali”.

Con il Presidente De Luca hanno sottoscritto gli atti del protocollo Carlo Marino sindaco di Caserta, Clemente Mastella sindaco di Benevento, Franca Fico, commissario prefettizio del Comune di Marano, Cecilia Franzese, sindaco di Battipaglia, Enrico De Cristofaro, sindaco di Aversa e Massimo Pelliccia sindaco di Casalnuovo.

La proposta di riprogrammazione per il capoluogo sannita prevede la messa in sicurezza di 9 progetti, non completati al 31/12/2015, mediante l’utilizzo delle rinvenienze maturate a seguito di rimborso di spese certificate sui progetti originariamente finanziati con altre risorse e conformi al POR per un ammontare pari ad € 13.713.814,69.

I progetti che prevedono l’utilizzo delle risorse rinvenienti dalla compensazione di risorse conformi al PO FESR sono: “Asse interquartiere Area Stadio – Via Avellino II° Stralcio” di cui € 1.999,96 provenienti da compensazione di risorse conformi al POR; “Riqualificazione Viale Principe di Napoli e traverse limitrofe”, di cui € 1.542,07 provenienti da compensazione di risorse conformi al POR; “Sistemazione degli Spazi sociali al rione Libertà “Spina Verde” di cui € 95.843,94 provenienti da compensazione di risorse conformi al POR; “Costruzione di un ponte carrabile sul fiume Sabato – Torre della catena” di cui € 6.587.987,99 provenienti da compensazione di risorse conformi al POR; “Costruzione Ponte didattico Ciclo Pedonale S. Maria degli Angeli – Rione Libertà” di cui € 2.290.632,77 provenienti da compensazione di risorse conformi al POR; “Riqualificazione Ponte S. Maria degli Angeli sul fiume Sabato” di cui 607.011,37 provenienti da compensazione di risorse conformi al POR; “Completamento Parco Verde” di cui € 1.947.419,05 provenienti da compensazione di risorse conformi al POR; “Intervento Mobilità sostenibile” di cui € 1.300.000,00 provenienti da compensazione di risorse conformi al POR; “Lavori di completamento Sistema Fognario Rione Libertà” di cui € 181.976,58 provenienti da compensazione di risorse conformi al POR.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Regolamento su beni confiscati, Libera non ascoltata in Commissione comunale: “Mancata occasione di confronto con la società civile”

redazione 2 giorni fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 giorni fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 2 giorni fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Chirurgia della parete toracica, la Gepos si conferma punto di riferimento: Maiorino e Wurtz operano con successo due casi complessi

redazione 11 minuti fa

La Rocca dei Rettori si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

redazione 16 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Chirurgia della parete toracica, la Gepos si conferma punto di riferimento: Maiorino e Wurtz operano con successo due casi complessi

redazione 11 minuti fa

La Rocca dei Rettori si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content