fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Come cercare il lavoro in maniera efficace: ecco i consigli utili di Unisannio e Anpal

L'ateneo sannita ha organizzato, in collaborazione con la ex Italia Lavoro, una serie di seminari in programma fino a febbraio, volti all'orientamento dei propri laureati nel mercato del lavoro

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Motivazione, determinazione sono gli elementi fondamentali nella ricerca del lavoro post lauream: è quanto emerso da un seminario dal titolo “L’organizzazione della ricerca: come cercare lavoro” presso l’Unisannio, organizzato dall’ufficio Orientamento e Tirocini dell’ateneo sannita, in collaborazione con l’agenzia tecnica del Ministero del Lavoro, Anpal (ex Italia Lavoro), nell’ambito del Programma FIxO “Azioni in favore dei giovani Neet in transizione istruzione-lavoro”.

    L’iniziativa, che continuerà nei prossimi mesi per realizzare un orientamento globale, punta a rendere l’ateneo sannita, dove esiste già una piattaforma web per il piazzamento del curriculum vitae dei laureati, l’organismo istituzionale che accompagni i propri studenti anche dopo la laurea.

    “Tra gli errori più frequenti che i giovani laureati commettono in maniera grossolana – ha spiegato l’operatrice di Anpal, Nicoletta Lonigro – c’è proprio la scarsa consapevolezza su cosa voler essere dopo il percorso formativo, che induce a non fare una ricerca mirata.

    E’ necessario, però, sapere anche quali sono i profili professionali più ricercati per poi intraprendere un percorso formativo che faccia guadagnare spazi nel mercato del lavoro. Secondo la Lonigro le figure tecnico-specialistiche, come gli ingegneri, sono le più richieste.

    Risulta, dunque, utile l’orientamento al mercato del lavoro anche per capire quali canali utilizzare nella ricerca dell’occupazione e quali efficaci accorgimenti attuare nel muovere i primi passi nel cercare il lavoro: indispensabili una lettera di presentazione che attiri l’attenzione e un curriculum vitae che riveli anche competenze trasversali e comunicative tali da evitare che esso sia cestinato prima ancora di essere letto. E allora ben venga una firma in calce al curriculum vitae fatta a penna e poi scannerizzata se l’invio è telematico.

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 ora fa

    Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

    Giammarco Feleppa 7 giorni fa

    Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

    redazione 1 settimana fa

    Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

    redazione 1 settimana fa

    Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

    Dall'autore

    redazione 36 minuti fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 1 ora fa

    Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

    redazione 2 ore fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    redazione 3 ore fa

    “Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

    Primo piano

    redazione 36 minuti fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 2 ore fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    redazione 3 ore fa

    92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

    redazione 3 ore fa

    Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.