fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Risonanze di Quartiere”, il “Florilegium Musicae” protagonista del secondo appuntamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri pomeriggio si è tenuto il secondo appuntamento musicale di Risonanze di Quartiere, rassegna musicale all’Artificio Neri – Polo Urbano delle Arti Benevento.

L’Ensemble “Florilegium Musicae”, diretto da Daniela Polito, ha eseguito arie scelte dal repertorio classico natalizio che, in una cornice di grande suggestione come quella della piccola Chiesa Seicentesca annessa all’antico Istituto di San Filippo Neri, hanno permesso al folto pubblico presente di immergersi nello spirito del Natale.

Musicisti di altissimo profilo artistico, quali Selene Pedicini, Giancarlo Sabbatini e Sergio Casale, hanno accompagnato alcuni degli alunni delle classi di Musica Vocale, Percussioni e Violino del Liceo Musicale “G.Guacci” di Benevento. Eccellente l’adesione di cantori e strumentisti ai requisiti di un’esecuzione musicale di grande valore. La disciplina di questo collaudato ensemble completa una scelta vocale e strumentale giustamente varia, di particolare efficacia e adeguatezza, pensata su misura dei diversi brani eseguiti.

La rassegna Risonanze di Quartiere…, la cui Direzione artistica è affidata a Selene Pedicini, inaugura le attività di “Artificio Neri-Polo Urbano delle Arti di Benevento”, ideato e promosso da Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. spin off unisannio presieduto da Rossella Del Prete. Si tratta di un progetto complesso, che parte dalla ricerca storica e dalla governance del patrimonio culturale per diventare un incubatore di idee per imprese creative e culturali. L’obiettivo principale è quello di valorizzare, rivitalizzandolo, un luogo storico di grande importanza per la città, l’antico orfanotrofio femminile di San Filippo Neri, una delle più antiche istituzioni assistenziali ed educative della città di Benevento.

Altri due appuntamenti andranno ad arricchire la stagione musicale proposta da Kinetès, quello di Martedì 20 Dicembre, che vede protagonista il duo di plettri composto da Sergio Prozzo e Francesco Natale, i quali eseguiranno composizioni per mandolino dal Barocco ai primi del Novecento, e quello del 29 dicembre, in cui si esibiranno Selene Pedicini, Monica Pepicelli, Sergio Casale, Viviana Santoro ed Eugenio Delli Veneri che, accompagnati da altri musicisti, saluteranno il 2016 con un messaggio di auguri in musica, “That’s what friends are for…”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content