fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Risonanze di Quartiere”, il “Florilegium Musicae” protagonista del secondo appuntamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri pomeriggio si è tenuto il secondo appuntamento musicale di Risonanze di Quartiere, rassegna musicale all’Artificio Neri – Polo Urbano delle Arti Benevento.

L’Ensemble “Florilegium Musicae”, diretto da Daniela Polito, ha eseguito arie scelte dal repertorio classico natalizio che, in una cornice di grande suggestione come quella della piccola Chiesa Seicentesca annessa all’antico Istituto di San Filippo Neri, hanno permesso al folto pubblico presente di immergersi nello spirito del Natale.

Musicisti di altissimo profilo artistico, quali Selene Pedicini, Giancarlo Sabbatini e Sergio Casale, hanno accompagnato alcuni degli alunni delle classi di Musica Vocale, Percussioni e Violino del Liceo Musicale “G.Guacci” di Benevento. Eccellente l’adesione di cantori e strumentisti ai requisiti di un’esecuzione musicale di grande valore. La disciplina di questo collaudato ensemble completa una scelta vocale e strumentale giustamente varia, di particolare efficacia e adeguatezza, pensata su misura dei diversi brani eseguiti.

La rassegna Risonanze di Quartiere…, la cui Direzione artistica è affidata a Selene Pedicini, inaugura le attività di “Artificio Neri-Polo Urbano delle Arti di Benevento”, ideato e promosso da Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. spin off unisannio presieduto da Rossella Del Prete. Si tratta di un progetto complesso, che parte dalla ricerca storica e dalla governance del patrimonio culturale per diventare un incubatore di idee per imprese creative e culturali. L’obiettivo principale è quello di valorizzare, rivitalizzandolo, un luogo storico di grande importanza per la città, l’antico orfanotrofio femminile di San Filippo Neri, una delle più antiche istituzioni assistenziali ed educative della città di Benevento.

Altri due appuntamenti andranno ad arricchire la stagione musicale proposta da Kinetès, quello di Martedì 20 Dicembre, che vede protagonista il duo di plettri composto da Sergio Prozzo e Francesco Natale, i quali eseguiranno composizioni per mandolino dal Barocco ai primi del Novecento, e quello del 29 dicembre, in cui si esibiranno Selene Pedicini, Monica Pepicelli, Sergio Casale, Viviana Santoro ed Eugenio Delli Veneri che, accompagnati da altri musicisti, saluteranno il 2016 con un messaggio di auguri in musica, “That’s what friends are for…”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 5 giorni fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 2 settimane fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Lavoratori forestali senza stipendio, Barone (Lega): “La Regione non si lasci distrarre da campagna elettorale. Sblocchi i fondi subito”

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 14 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 14 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 16 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 19 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content