fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Supermarket della droga” in un circolo di Rione Libertà: quattro arresti a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Operazione antidroga delle Fiamme Gialle di Benevento. Quattro le ordinanze di custodia cautelare nei confronti di quattro sanniti, una in carcere e due ai domiciliari. Il blitz, diretto dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, è stata eseguito con l’ausilio di Unità Cinofile in forza al Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Napoli.

Questi i nomi degli arrestati: in carcere Armando Piscopo, 40 anni; domiciliari disposti per il 34enne Carmine Pellino, il 55enne Crescenzo Saccone e il 23enne Pompeo Anzovino.

Il provvedimento scaturisce dalle attività investigative condotte ad opera del Nucleo di Polizia Tributaria di Benevento, con l’ausilio dei più aggiornati software informatici, dal 2015 fino allo scorso ottobre, che hanno consentito di sequestrare varie tipologie di sostanze stupefacenti, reprimere innumerevoli episodi di spaccio effettuati dalle persone tratte in arresto che avevano creato un vero e proprio “supermarket” della droga presso il circolo ricreativo “San Modesto”, sito nell’omonima piazza di Benevento, al Rione Libertà, e che non avevano alcuna difficoltà a spostarsi nelle altre zone della città per rifornire il “cliente” di turno.

L’ordinanza dell’applicazione delle misure di custodia cautelare, emessa dal GIP di Benevento su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha evidenziato “la negativa personalità degli indagati pure desumibile dalle concrete modalità delle condotte, tenuto conto della scaltrezza e massima accortezza mostrata nelle reiterazioni dell’illecita attività, che denota la caratura criminale e l’elevatissima propensione a delinquere degli stessi”.

Il GIP ha disposto anche il sequestro preventivo di 3 immobili e 5 automezzi, anche di notevole valore, unitamente a quote societarie e rapporti bancari intestati agli indagati, ritenendo evidente la sproporzione tra il valore dei beni ed i redditi dichiarati dagli stessi. Oltre 50 sono stati gli assuntori segnalati alla locale Prefettura.

I provvedimenti cautelari e le relative indagini costituiscono attuazione delle direttive investigative della Procura della Repubblica, finalizzate a sequestrare i patrimoni proventi di reato.

Il contrasto di tali attività illecite diventa una priorità assoluta in quanto tali fenomeni criminosi hanno un rilevante impatto sociale, con ripercussioni negative sull’intera collettività e, nel caso specifico, su fasce della cittadinanza meritevoli di tutela.

“L’attività eseguita – scrive in una nota il procuratore Giovanni Conzo – dimostra ancora una volta l’elevatissimo livello di attenzione che la Procura della Repubblica di Benevento, avvalendosi delle specifiche professionalità e competenze della Guardia di Finanza, dedica ai patrimoni illecitamente accumulati ed al fenomeno della diffusione delle droghe, soprattutto fra le fasce di età più giovane”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero: nel mirino attività a Forchia, officina e Pago Veiano e parrucchiera a Benevento

redazione 2 settimane fa

San Leucio del Sannio, droga in casa: 56enne denunciato. Trovate hashish e cocaina anche in un cortile condominiale

redazione 2 settimane fa

La Guardia di Finanza sannita celebra il patrono San Matteo nella Chiesa di Santa Sofia a Benevento

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni, cocaina in un deposito vicino casa: 37enne nei guai. Aveva anche cercato di nascondere droga negli indumenti intimi della moglie

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 1 ora fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 2 ore fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 3 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 1 ora fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 3 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

redazione 4 ore fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content