fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Gesesa ‘accende’ la storia: da domani illuminati Arco Traiano e Santa Sofia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Arco di Traiano e la Chiesa di Santa Sofia come non le avete mai visti prima”. E’ la promessa che Gesesa e Comune fanno ai cittadini di Benevento: i due monumenti simbolo del capoluogo, infatti, brilleranno grazie ad una speciale illuminazione con fari led.

L’iniziativa  “Gesesa illumina la storia del Sannio” è stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Mosti, dal sindaco Clemente Mastella, dai vertici dell’azienda che si occupa del servizio idrico, Luigi Abbate e Piero Ferrari, e dalla presidente dell’Unicef, Carmen Maffeo.

“Si tratta di un progetto intrigante – ha spiegato Mastella – che si innesta perfettamente nell’idea di Natale solidale che il Comune ha voluto realizzare con “Streghe in Luce”’. L’illuminazione, infatti, rientra in un progetto più ampio di responsabilità sociale che Gesesa ha voluto attivare.

“Pensiamo che la cultura si la chiave per lo sviluppo del futuro – ha commentato il presidente Abbate -. Per questo, insieme all’illuminazione dei nostri monumenti, attiveremo una serie di campagne di sensibilizzazione per l’utilizzo consapevole dell’acqua pubblica nelle scuole. L’intenzione è quella di legare il nostro nome in maniera indissolubile con il territorio”.

La valorizzazione del patrimonio artistico, inoltre, sarà garantita anche dalla presenza di due totem informativi e dai codici Qr. Le postazioni – una dedicata a Traiano e l’altra al duca Arechi II – permetteranno discoprire la storia dei monumenti grazie a testi che sono stati tradotti in tutte le lingue della Comunità Europea. Dagli alunni del liceo “Guacci”, e nel linguaggio Braille.

L’illuminazione dei due monumenti avverrà nella giornata di domani: alle 17 l’appuntamento è all’Arco di Traiano, mentre alle 18 i fari saranno puntati sulla chiesa patrimonio Unesco. Il progetto può contare sul supporto di Acea – socio di Gesesa – che vanta un’esperienza internazionale nel campo dell’illuminotecnica, sia a Roma che in molte altre città del mondo.

“I led consentiranno una visione nuova del patrimonio artistico del capoluogo – ha spiegato l’amministratore delegato, Piero Ferrari – i bassorilievi dell’Arco saranno ancora più spettacolari”.

Cultura e solidarietà, dunque, sono i due pilastri sui quali si poggerà la nuova azione di Gesesa nel prossimo futuro. Accanto alla sensibilizzazione, infatti, la società punta alla realizzazione del bilancio sociale per il 2017 e ad allargare il proprio raggio di azione in provincia. “Nei prossimi giorni – ha concluso Ferrari –, saremo nei quartieri più disagiati insieme al Comune per incontrare gli utenti. Siamo pronti ad aiutarli con i pagamenti, ma chiediamo a tutti una mano per riuscire a migliorare ulteriormente il servizio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Benevento designa Di Giacomo, Lepore e Ingaldi nel cda Gesesa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content