fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Hotel Il Molino, giornata dedicata alla donna oncologica ed al suo recupero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un recupero a 360°: fisico, estetico, psicologico nutrizionale, lavorativo e sociale. E, per illustrare, con competenza e chiarezza, tutto ciò, l’Associazione “Io più forte di…TE” ha organizzato presso “l’Una Hotel Il Molino” di Benevento, una giornata seminariale dedicata alla donna oncologica ed al suo recupero.

Otto tavole rotonde tematiche, più un’ampia intervista a Guido Giordano, oncologo e ricercatore del San Flippo Neri di Roma, sulle nuove frontiere della ricerca che mirano ad antiblastici e quindi chemioterapici di precisione. Ad affrontare poi le varie tematiche sono stati: Antonio Febbraro (oncologo), Annalisa De Blasio (ginecologo chirurgo), Pasquale Zagarese (chirurgo senologo) Pasquale Simonelli (internista), Domenico Dell’Osso (Associazione Trail Italia) Annachiara Tarantino (specialista in diagnostica) Bennardo Di Matteo (specialista terapia del dolore), Sara Meola, Pina Pedà e Giuseppina Razzano (nutrizioniste) Raffaele Nettuno (oncologo), Assunta Ialeggio e Silvana Votino (estetiste Apeo) Ambra Redaelli (presidente nazionale APEO) Antonia Landolfi e Caterina Nuzzo (psicologhe) Cecilia Del Grosso e Antonella Capone (avvocati), Rocco Recce (chirurgo ginecologo) Rosita Galdiero (seg. gen. CGIL), Gerardo Petrosino (Area manager Bruno farmaceutica s.p.a.) Diana Fidanza (Associazione Angela Serra) Carmen Coppola (Fidapa), Mariateresa Rea (Associazione Sannio Donna) e Maria Grazia De Castro (docente Università del Molise).

La giornata seminariale, che ha avuto importanti momenti di confronto e dibattito propositivo, è stata aperta da Gianni Ianniello, presidente Ordine dei Medici di Benevento e Giovanni Fuccio, presidente dell’Assostampa ed ha visto il coinvolgimento di numerosi giornalisti che hanno moderato le varie tavole rotonde: Teresa Lombardo, Angela Tretola, Silvana Cerchione, Annamaria De Rienzo, Marcella Callisto, Alfredo Pietronigro e Franco Pitaniello.

L’iniziativa è stata patrocinata dalla Provincia di Benevento, dall’Ordine dei Medici, dall’Ordine degli avvocati, da Confindustria e dalla Bruno Farmaceutica.

Durante l’intera giornata la dottoressa Venere De Blasio ha effettuato, in nome della prevenzione, degli screening gratuiti per le donne. Vittoria Principe si è detta soddisfatta per contenuti e partecipazione, annunciando che questo è l’inizio di un percorso che andrà anche oltre i confini provinciali. Già una prima sinergia è stata stipulata con l’associazione APEO.

“La giornata – ha detto Principe – non è stata caratterizzata dal clima di paura del cancro ma con lo spirito di forte rinascita”. Ed infatti le sale che hanno ospitato la manifestazione sono state illuminate dalle tele dell’artista Mariella Perifano. Ha portato il proprio saluto il sottosegretario Umberto Del Basso De Caro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Telese Terme, screening oncologici gratuiti: in piazza Minieri torna il poliambutorio mobile dell’Asl

Alberto Tranfa 2 mesi fa

San Pio, piano da 9 milioni per potenziare cure e tecnologie: si punta anche alla riorganizzazione del Day Hospital Oncologico

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Carlo Iannace, il senologo dei sorrisi ‘patrimonio’ delle aree interne: ‘Alle pazienti provo a dare speranza e a restituire normalità’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Il primo giugno a Pietrelcina la fiaccolata rosa per i malati oncologici

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 60 minuti fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 1 ora fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Primo piano

redazione 1 ora fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 1 ora fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

redazione 2 ore fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content