fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Aule non idonee alla San Filippo, la rabbia dei genitori: “No ai doppi turni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non vogliamo i doppi turni e chiediamo una soluzione celere alla vicenda”. E’ questo in estrema sintesi il pensiero dei genitori degli alunni della scuola ‘San Filippo’ che dal prossimo 5 dicembre dovrebbero alternarsi tra i banchi sia la mattina che il pomeriggio.

Si tratta di circa 150 ragazzi delle scuole medie che non potranno più utilizzare le aule che li hanno ospitati fino ad oggi a causa di un’interdizione del comune per la ridotta capienza. La vicenda era emersa questa mattina dopo che la dirigente scolastica del Convitto nazionale “Giannone” di Benevento, Giuseppina Ferriello, ha avvisato i genitori attraverso una comunicazione ufficiale sul portale istituzionale della scuola.

Oggi pomeriggio, c’è stato il confronto tra insegnati, preside e genitori. Una riunione abbastanza movimentata dalla quale è emerso un ‘no’ convinto da parte delle famiglie all’ipotesi turnazione. Al termine dell’incontro, i genitori si sono spostati a Palazzo Mosti dove hanno incontrato il primo cittadino Clemente Mastella.

Dal sindaco hanno ottenuto la rassicurazione che la vicenda sarà al centro dell’agenda di via Annunziata già a partire dal prossimo 5 dicembre. Al termine delle operazioni di voto del Referendum Costituzionale, infatti, la Prefettura convocherà un tavolo per cercare di capire come risolvere la delicata questione. “Sono aperto a tutte le proposte – ha concluso Mastella -. Ho parlato anche con l’arcivescovo Accrocca ed ho ricevuto la disponibilità per alcune aule delle ‘Battistine’. Proveremo a risolvere la vicenda in maniera celere, ma c’è bisogno di un po’ flessibilità da parte di tutti”.

Intanto, resta sempre in piedi il problema delle aule del “Convitto” utilizzate dal “Guacci”. Anche di questo, probabilmente, si parlerà al tavolo del prefetto Galeone. La soluzione, però, non sembra né vicina né scontata. Intanto, il prossimo 5 dicembre resta un’incognita: “Porteremo regolarmente i bambini a scuola – hanno concluso i genitori -. Successivamente, decideremo come comportarci per evitare che possa cadere il silenzio su quello che sta accadendo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 23 ore fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 5 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

redazione 2 ore fa

Aperte le iscrizioni al concorso Intercultura 2026-2027: incontro informativo a Montesarchio

redazione 2 ore fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 2 ore fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 35 minuti fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 2 ore fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content