fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Post alluvione, ok della Rocca all’utilizzo delle aree demaniali per la ricostruzione di ponti e strade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato approvato l’utilizzo delle aree demaniali per consentire la ricostruzione dei ponti crollati sulle Strade provinciali a seguito dell’alluvione dell’ottobre 2015. Lo hanno stabilito tre diverse delibere del Presidente della Provincia Claudio Ricci.

Le concessioni all’utilizzo dei suoli, che fanno capo al Genio Civile, riguardano le strade: n. 95 per il ponte Malepara tra Casalduni e la Ss. 88; n. 100 per il Ponte Tammarecchia sulla ex Ss. 625, tra Campolattaro e Circello in direzione Colle Sannita Castelpagano; e n. 109 per il Ponte Jenga tra Campoli Monte Taburno e Cautano.

Con questi provvedimenti la Provincia resta obbligata al pagamento di un canone annuo per l’attraversamento dei fondi ma in cambio ha il via libera all’accesso all’alveo per la realizzazione delle opere in progetto definitivamente approvate dal Commissario per l’alluvione.

Per il rifacimento del ponte sul Tammarecchia lo scorso 24 novembre sono stati aggiudicati i lavori alla Associazione di Imprese Fusco costruzioni e Torri, per il torrente Malepara i lavori sono stati aggiudicati lo scorso 20 ottobre alla Associazione di Imprese COFAF e Iannotti Francesco; mentre per il rifacimento del Ponte Jenga è in corso la procedura per l’aggiudicazione definitiva.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 5 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 7 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content