fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Referendum Costituzionale, De Lorenzo (Pd): appello al voto per il SI

Pubblicato

su

Giovanni De Lorenzo

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo ormai giunti a pochi giorni dal voto. Domenica 4 dicembre siamo chiamati ad esprimerci sulla riforma costituzionale voluta dal Governo Renzi e votata in Parlamento con ampia condivisione da parte di vari soggetti politici, alcuni dei quali ora si sono contraddittoriamente schierati contro la riforma stessa. Nei mesi di questa lunga ed, a tratti, aspra campagna referendaria, abbiamo provato a spiegare ai nostri concittadini la necessità della riforma e tutti gli aspetti positivi che la stessa comporterebbe. Abbiamo insistito nel soffermarci sul merito delle questioni e dei temi in oggetto, senza farci trascinare nella sterile polemica e nel campo degli slogan contrari solo ed esclusivamente all’operato del Governo in altri settori e per altre materie, che nulla hanno a che vedere con il merito della riforma. Lo abbiamo fatto con una rubrica sulla pagina facebook del circolo cittadino (“La Riforma Costituzionale in SinteSI”, ancora in rete a disposizione di chi voglia ulteriormente approfondire le questioni) e con i gazebo per strada per esporre a quanti più cittadini possibile i contenuti, olre che con vari incontri e convegni promossi dalla Federazione Provinciale PD e da vari comitati, il cui impegno va solo elogiato”. Così in una nota il coordinatore cittadino del Pd, Giovanni De Lorenzo.

“Abbiamo cercato di svolgere soprattutto – spiega De Lorenzo – un’attività di informazione sui contenuti, affinché ci sia un voto consapevole: questa riforma rappresenta, infatti, una grande occasione per il nostro Paese. Il 4 dicembre c’è un’importante scelta da fare fra il passato ed il futuro, fra l’immobilismo ed il progresso, per cambiare l’attuale stato di cose e proiettarci verso il futuro, in linea con il mondo che cambia rapidamente.

Come affermato dal Presidente Ciampi, recentemente scomparso, nel messaggio di fine anno del 1999, la nostra “è una Costituzione che nel tempo si dimostra telaio valido sul quale operare le modifiche necessarie in un mondo che cambia, senza disperderne i principi e i valori fondamentali”. Dall’immediato dopoguerra ad oggi il mondo è profondamente cambiato ed è opportuno apportare i correttivi giusti e necessari alla nostra Carta Costituzionale, senza toccare i principi fondamentali in essa esposti. Per questo sono sempre più convinto che domenica si debba votare SI per combattere l’immobilismo in cui viviamo, per superare il c.d. “bicameralismo perfetto”, per la velocizzazione del procedimento di approvazione delle leggi, per un ritorno ad una corretta ripartizione delle competenze fra Stato e Regioni, per la definitiva abolizione delle Province e del CNEL, per l’eliminazione dell’indennità ai senatori, per l’abolizione dei rimborsi ai gruppi regionali, per la riduzione delle indennità di governatori e consiglieri regionali, per rendere più effettiva e concreta la partecipazione popolare nell’iter di formazione delle leggi con le modifiche ai quorum dei referendum e delle proposte di legge di iniziativa popolare. In definitiva, votare SI è l’unico modo per provare ad uscire dalla stagnazione e per guardare con più ottimismo al futuro ed alle nuove sfide che il contesto storico in cui viviamo ci pone innanzi.

Invito, quindi, i cittadini – conclude De Lorenzo – ad approfondire in questi ultimi giorni le questioni poste alla base della riforma per dissipare gli ultimi dubbi e convincersi, come me, che siamo di fronte ad una grande opportunità che non può essere sprecata e che, anzi, va vissuta con entusiasmo e fiducia. Del resto, ci vuole poco: basta un SI!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Maurizio De Giovanni a Santa Croce del Sannio per “Il pappagallo muto”

redazione 32 minuti fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

redazione 3 ore fa

Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

redazione 17 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

Primo piano

redazione 32 minuti fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

Marco Staglianò 5 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 17 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 18 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content