fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il referendum spiegato agli studenti: al liceo “Rummo” confronto sulla Costituzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I sondaggi dicono che l’esito del Referendum Costituzionale del prossimo 4 dicembre sarà deciso da chi è ancora in dubbio. Per questo motivo è fondamentale trasmettere ai cittadini il testo e gli effetti della riforma per promuovere un voto cosciente. E’ ancora più importante se si tratta di giovani studenti che entreranno nella cabina elettorale per la prima volta nella loro vita.

Nasce da questa premessa l’incontro “Referendum Costituzionale: Sì o No? Capire per decidere. Idee a confronto”, promosso dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Benevento, nell’aula magna del Liceo “Rummo”.

Si è trattato di un momento di confronto, libero da slogan politici e correnti di partito e che, attraverso l’esperienza di due docenti universitari, ha voluto fornire un quadro chiaro ai ragazzi sui veri contenuti che si nascondono dietro ad un croce sulla casella del SI o del NO.

A sostenere le tesi del SI Francesco Di Donato, docente ordinario di storia costituzionale dell’Università di Napoli Parthenope. “Prima di tutto bisogna fare della vera informazione per permettere ai cittadini e, in particolare, ai più giovani di capire davvero cosa sta accadendo – ha sottolineato il giurista -. Credo che questa riforma sia un passo in avanti per il nostro Paese che da troppo tempo è incancrenito dal sonno. Ovviamente la riforma non è la panacea a tutti i mali della Nazione”.

A sostegno del NO, invece, c’era Antonio Cilento, aggregato di Istituzioni di diritto privato dell’Università di Napoli Parthenope. “Se vince il no verrà respinta una cattiva riforma e se dovesse passare il si non ci sarà nessuna deriva autoritaria – ha concluso il professore -. Questo referendum ha spaccato il Paese a metà e il dibattito è stato viziato, da entrambe le parti, da un pizzico di malafede. Oggi proviamo a spiegare ai ragazzi quali sono i nodi principali della legge per fornirgli degli strumenti utili per un voto consapevole”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 3 mesi fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content