fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il referendum spiegato agli studenti: al liceo “Rummo” confronto sulla Costituzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I sondaggi dicono che l’esito del Referendum Costituzionale del prossimo 4 dicembre sarà deciso da chi è ancora in dubbio. Per questo motivo è fondamentale trasmettere ai cittadini il testo e gli effetti della riforma per promuovere un voto cosciente. E’ ancora più importante se si tratta di giovani studenti che entreranno nella cabina elettorale per la prima volta nella loro vita.

Nasce da questa premessa l’incontro “Referendum Costituzionale: Sì o No? Capire per decidere. Idee a confronto”, promosso dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Benevento, nell’aula magna del Liceo “Rummo”.

Si è trattato di un momento di confronto, libero da slogan politici e correnti di partito e che, attraverso l’esperienza di due docenti universitari, ha voluto fornire un quadro chiaro ai ragazzi sui veri contenuti che si nascondono dietro ad un croce sulla casella del SI o del NO.

A sostenere le tesi del SI Francesco Di Donato, docente ordinario di storia costituzionale dell’Università di Napoli Parthenope. “Prima di tutto bisogna fare della vera informazione per permettere ai cittadini e, in particolare, ai più giovani di capire davvero cosa sta accadendo – ha sottolineato il giurista -. Credo che questa riforma sia un passo in avanti per il nostro Paese che da troppo tempo è incancrenito dal sonno. Ovviamente la riforma non è la panacea a tutti i mali della Nazione”.

A sostegno del NO, invece, c’era Antonio Cilento, aggregato di Istituzioni di diritto privato dell’Università di Napoli Parthenope. “Se vince il no verrà respinta una cattiva riforma e se dovesse passare il si non ci sarà nessuna deriva autoritaria – ha concluso il professore -. Questo referendum ha spaccato il Paese a metà e il dibattito è stato viziato, da entrambe le parti, da un pizzico di malafede. Oggi proviamo a spiegare ai ragazzi quali sono i nodi principali della legge per fornirgli degli strumenti utili per un voto consapevole”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 2 mesi fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 mesi fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 6 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 6 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 11 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content