fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Riunione ATO, i lavoratori dei consorzi e la Uil Trasporti: “Lesa la democrazia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sabato 19 novembre, è stata scritta una brutta pagina sia politica che amministrativa dal sindaco Mastella. Costui ha preso due decisioni che ledono sia il diritto democratico alla partecipazione dei cittadini e sia il rispetto di una legge regionale.”

Esordiscono così la dipartimentista igiene-ambientale, Angela Succo, il responsabile del lavoratori dei consorzi, Antonio De Ianni e Piero Mancini della UIL Trasporti Avellino-Benevento sull’andamento e sull’esito della riunione dei sindaci per la costituzione dell’ATO.

“Durante la sua campagna elettorale – continua Succo, De Ianni e Mancini – Mastella gridava ai quattro venti che con lui il Comune sarebbe diventato una trasparente casa di vetro aperta alla partecipazione. Sabato rimangiandosi tutto, ha impedito ai lavoratori dei consorzi di assistere alla tanto pubblicizzata riunione dei sindaci dei comuni della nostra provincia che dovrebbero costituire l’ATO.

I lavoratori avrebbero voluto ascoltare dalla viva voce dei sindaci il proprio destino, dopo 6 anni di allontanamento dal legittimo impiego. Perché ciò è stato impedito?
Sicuramente perché dopo aver sentito l’indirizzo dato alla riunione dal sindaco di Benevento, Comune capofila, certamente avrebbero protestato.”
“La seconda decisione presa, infatti – prosegue la nota – sempre su indicazione di Mastella, è ancora peggiore della prima. Anziché rispettare la legge regionale n° 14, promulgata il 26 maggio 2016 sulle “Norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti” , e quindi far scaturire dalla riunione la costituzione dell’ATO, dopo che tutti i sindaci nei mesi precedenti hanno aderito allo statuto regionale, eleggendo gli organismi gestionali, come previsto dalla legge, hanno dato vita ad una cervellotica e surreale commissione di studio.
Un colpo di teatro assurdo, che accontenta i desideri di tutti i sindaci che da sempre sono contro la costituzione dell’ATO. L’escamotage con cui viene messa in atto da pubblici funzionari quale atto eversivo, è stato studiato per guadagnare ancora altro tempo e tentare di mettere in piedi un tavolo contrattuale con la Regione.
Incredibile ma vero, questa commissione dovrebbe studiare emendamenti da presentare per cambiare una legge già approvata dalla Regione,dopo previa e lunga consultazione degli stessi sindaci.
Iniziativa unica nel suo genere, un pò come dire “Non rispetto la legge perché non mi piace e intanto preparo degli emendamenti virtuali che non saranno mai presi in considerazione”. Allucinante!
Noi non sappiamo come reagirà la maggioranza che governa la Regione, sfiduciata anche dai sindaci appartenenti allo stesso partito che la governa. Mastella ha chiaramente ed esplicitamente chiesto a tutti i sindaci di superare le divisioni partitiche per “fare fronte comune contro la Regione”.
Una posizione tanto radicale da diventare disarticolante. Se dovesse passare questo particolare modo di agire, tutti i sindaci saranno legittimati, per un principio diventato un precedente, a non rispettare le leggi che non sono di gradimento.

Perché i sindaci sono tanto contrari a perdere il controllo della gestione diretta della raccolta differenziata dei rifiuti?
In questi sei anni, quanto è costato ai cittadini della nostra provincia, (tra le più povere d’Italia) questo andazzo? Intanto i lavoratori sono sempre più adirati.

Fra qualche settimana terminerà anche il corso di riqualificazione professionale,che diventerà quindi inutile perché non è stato propedeutico al ritorno al lavoro, com’era stato promesso.”
“Alcuni lavoratori – conclude la nota – hanno chiesto alla scrivente organizzazione sindacale di investire gli avvocati della questione e per sottoporre un quesito drammatico:
Vi sono gli estremi per presentare un esposto alla Procura della Repubblica sull’intera vicenda?”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content