fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Psichiatria al Rummo, la replica: atmosfera familiare e positiva anche in passato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Antonietta Zagarese, che risponde alla nota inviata qualche giorno fa da un’altra cittadina, Manuela Scala, che raccontava la gestione positiva del Servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale Rummo dopo l’arrivo del dottor Lorenzo Piombo.

 

“Ho indugiato molto – scrive Zagarese – prima di scrivere dopo aver letto la lettera, in relazione al funzionamento del reparto psichiatrico. Sono rimasta, infatti, molto rammaricata in quanto, per sventure familiari, ho frequentato non poco quel reparto negli anni passati. Mio fratello ha fatto ricorso molte volte al ricovero ed anche se lui oggi, divorato dalla sua depressione, non c’è più, non posso negare che lì, quando lo andavo a trovare, ho avuto sempre un’accoglienza che non dimenticherò.

Tante volte mi è stato concesso di trattenermi oltre l’orario visite e mai una scorrettezza. Serbo nel ricordo l’umanità delle dottoresse Rosanna Papa, Adelaide De Silva, Angela Valente, del dottore Gennaro Casillo. Si registrava un’atmosfera familiare e li vedevo tutti, medici ed infermieri, uniti al dottore Giuseppe De Lorenzo.

Quanti caffè ho preso nello studio di quest’ultimo che mai, anche nei momenti peggiori, ci ha fatto mancare a tutti in famiglia il suo aiuto. Intervengo proprio in virtù di quanto affetto mio fratello ha avuto e, quindi, l’intervento di Manuela Scala mi è apparso pretestuoso e fuori luogo. Sì, è vero, tante volte ho ascoltato le doglianze del personale per risposte non avute dai vertici, ma la coscienza m’impone, per gratitudine, di dire la verità. A quei medici, agli infermieri, nonché al dottore De Lorenzo – conclude Zagarese – tutta la mia gratitudine. Questo avvertivo di dire”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

La lettera – “Il dopo la denuncia: la solitudine delle donne che sopravvivono alla violenza”

redazione 3 settimane fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 3 settimane fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 settimane fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 28 minuti fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 2 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 3 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 28 minuti fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content