fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia, al via il Festival organistico internazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno, come avvenuto l’anno scorso in occasione dell’inizio del Giubileo della Misericordia, la Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia promuove il Festival organistico internazionale, sotto la direzione artistica del M° Antonio Caporaso. I concerti, con ingresso gratuito, si terranno nei quattro sabati di Avvento (26 novembre, 3 dicembre, 10 dicembre e 17 dicembre 2016), presso la Basilica della Madonna delle Grazie di Benevento, alle ore 19.00. Nell’intermezzo di ogni esibizione sarà presentata una breve riflessione catechetico-liturgica a cura di Fr. Davide Panella, Rettore del Santuario.

I programmi musicali dei quattro concerti daranno risalto alle caratteristiche foniche di uno strumento eclettico qual è l’organo Mascioni del 1955 custodito nella nostra Basilica.

Inizieremo il 26 novembre con Jelte Hulzebos, organista, direttore di coro e responsabile musicale della Nieuwe Kerk di Groningen in Olanda, il cui programma sarà incentrato prevalentemente sulla musica romantica e tardo romantica tedesca, con Felix Mendelssohn-Bartholdye, Joseph Rheinberger, e francese, con César Franck. Non manca l’omaggio all’Olanda, con due brani di uno tra i maggiori compositori del Novecento, Hendrik Andriessen.

Il secondo appuntamento, previsto per il 3 dicembre, vedrà una prima parte, con l’esecuzione di brani di autori tedeschi del Settecento, Johann Sebastian Bach e Justin Heinrich Knecht, ed una seconda interamente dedicata alle avvolgenti melodie romantiche di Félix-Alexandre Guilmant, compositore francese, organista della Saite-Trinité di Parigi. Interprete della serata sarà il tedesco Stephan Debeur, dal 2000 organista e direttore di coro presso la Basilica di S. Martino di Weingarten, dove si custodisce uno tra i più importanti organi d‘Europa, costruito tra il 1737 ed il 1750 dall’organaro tedesco Joseph Gabler.

L’ospite del terzo appuntamento, previsto per il 10 dicembre, Kamil Mika, arriva da Cracovia. Uno degli aspetti di maggiore interesse per il giovane interprete, è l’impressionismo nella musica organistica. Infatti, ci farà assaporare i colori e le atmosfere calde della musica francese dell’Ottocento e del Novecento attraverso le opere di César Franck, Jean Alain, Claude Debussy e Maurice Duruflè. Anche il maestro Mika, come il collega Hulzebos, rende omaggio ad un compositore della sua terra, e lo fa con la Fantasia polacca “Messa di mezzanotte di Natale alla Cattedrale Wawel di Cracovia” del compositore Feliks Nowowiejski.

Quarto ed ultimo appuntamento dell’Avvento musicale, previsto per il 17 dicembre, è con il belga Edward De Geest, il quale, oltre a brani di César Franck, Felix Mendelssohn-Bartholdy e Max Reger, ci offrirà brani di due autori suoi conterranei, Joseph Jongen ed il compositore ed organista moderno Gabriel Verschraegen, suo insegnante nonché predecessore alla Cattedrale di S. Bavo della città di Gent.

In occasione dei quattro concerti, sarà disponibile il Cd pubblicato dalla casa discografica tedesca “Ambiente” e registrato dal direttore artistico del Festival, il Maestro Antonio Caporaso, al preziosissimo organo Silbermann del 1734 custodito presso la Friedenskirche (Chiesa della Pace) di Ponitz in Germania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il Festival Benevento Città Spettacolo dal 26 al 31 agosto: Stefano De Martino primo ospite annunciato

redazione 3 settimane fa

Intitolazione strada al Beato Carlo Acutis: i Frati Minori Conventuali di Benevento ringraziano Mastella

redazione 2 mesi fa

Il Festival Opulentia selezionato per il Salone Internazionale del libro di Torino

redazione 6 mesi fa

‘Bulli ed eroi’, successo per la tre giorni al Teatro comunale

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content