fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Sannio che affascina: il mistero di Apice Vecchia raccontato dal ‘Daily Mail’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mistero di Apice Vecchia continua a sorprendere ed ammaliare in tutto il mondo. Questa volta, la ‘vittima’ del grande fascino che esercita la ‘città fantasma’ sannita è stata Dave Burke, giornalista del “Mail Online”, la versione web del quotidiano inglese “Daily Mail”.

Attraverso alcune splendide fotografie, il redattore del giornale britannico ricostruisce la storia del centro in provincia di Benevento, raccontano dalle origini romane fino al terribile terremoto che costrinse gli abitanti ad abbandonare le loro case.

Si tratta di una piccola curiosità che proviene dal web, ma che rappresenta anche l’ennesimo attestato di stima per l’incredibile patrimonio artistico e naturale dell’intero Sannio. Gli esempi si sprecano: dallo scrittore italo-americano John Bemelmans Marciano che ha creato una serie di libri per bambini – in vendita negli Usa – sulle streghe di Benevento, all’interessamento dei network americani per le abitazioni del centro storico di Guardia Sanframondi, passando per la collaborazione della Provincia di Benevento con il “Paul Getty Museum” di Los Angeles in merito alla collezione egizia del Museo del Sannio.

Sono solo alcuni esempi che, però, impongono una riflessione seria sulle potenzialità culturali, enogastromiche e religiose che arricchiscono il territorio. Un sistema di alta qualità che, evidentemente, ha un alto grado di attrattività, ma che non viene sfruttato al massimo delle sue potenzialità.

Se il ‘Daily Mail’ – dodicesimo giornale al mondo per diffusione – parla del Sannio, forse è giunto il momento di iniziare a programmare in maniera più efficace l’offerta turistica e renderla finalmente una vera risorsa per la comunità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 1 settimana fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 1 settimana fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 1 settimana fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 58 minuti fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 58 minuti fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 58 minuti fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 58 minuti fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 58 minuti fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content