fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Sannio che affascina: il mistero di Apice Vecchia raccontato dal ‘Daily Mail’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mistero di Apice Vecchia continua a sorprendere ed ammaliare in tutto il mondo. Questa volta, la ‘vittima’ del grande fascino che esercita la ‘città fantasma’ sannita è stata Dave Burke, giornalista del “Mail Online”, la versione web del quotidiano inglese “Daily Mail”.

Attraverso alcune splendide fotografie, il redattore del giornale britannico ricostruisce la storia del centro in provincia di Benevento, raccontano dalle origini romane fino al terribile terremoto che costrinse gli abitanti ad abbandonare le loro case.

Si tratta di una piccola curiosità che proviene dal web, ma che rappresenta anche l’ennesimo attestato di stima per l’incredibile patrimonio artistico e naturale dell’intero Sannio. Gli esempi si sprecano: dallo scrittore italo-americano John Bemelmans Marciano che ha creato una serie di libri per bambini – in vendita negli Usa – sulle streghe di Benevento, all’interessamento dei network americani per le abitazioni del centro storico di Guardia Sanframondi, passando per la collaborazione della Provincia di Benevento con il “Paul Getty Museum” di Los Angeles in merito alla collezione egizia del Museo del Sannio.

Sono solo alcuni esempi che, però, impongono una riflessione seria sulle potenzialità culturali, enogastromiche e religiose che arricchiscono il territorio. Un sistema di alta qualità che, evidentemente, ha un alto grado di attrattività, ma che non viene sfruttato al massimo delle sue potenzialità.

Se il ‘Daily Mail’ – dodicesimo giornale al mondo per diffusione – parla del Sannio, forse è giunto il momento di iniziare a programmare in maniera più efficace l’offerta turistica e renderla finalmente una vera risorsa per la comunità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, è l’occasione giusta: il fascino delle janare come operazione di marketing e motore per un turismo internazionale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content