fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Referendum, Travaglione (LaCittàdiTutti): “Al Comune c’è confusione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“C’è confusione al Comune! Nel racconto della cronaca politica cittadina, ci troviamo di fronte a visioni dissonanti all’interno della giunta comunale, rispetto alla scelta da ‘dover fare’ il prossimo 4 dicembre. Mentre l’ex ministro specula sulla disastrosa situazione del Comune per invitare i cittadini a votare No, il secondo in capo all’amministrazione mostra il suo appoggio per il Si!”.
Così in una nota Danilo Travaglione esponente de #LaCittàdiTutti.

“Al di là delle motivazioni che spingono a scegliere per il SI o per il NO – prosegue -, trovo paradossale come i due siano discordi su di una così importante scelta, concernente l’interna struttura dello Stato, la quale modificherebbe fisionomia, vista l’eliminazione delle “Province” in costituzione e la trasformazione  delle procedure legislative;  cambiamenti, questi,  che ricadranno  anche sul nostro territorio. L’elezione diretta del sindaco, quindi la diretta fiducia riposta in esso dai cittadini, presuppone una scelta ponderata del suo vice, il quale dovrebbe condividere le scelte del primo cittadino.

Particolare è la questione referendaria; nella fattispecie ci si potrebbe appellare alla principio di libertà di scelta, ma al tempo stesso non è possibile analizzare la scelta referendaria senza tener conto degli effetti che il cambiamento costituzionale può comportare – aggiunge Travaglione -. Gli strumenti che, a torto o ragione, alla vittoria del SI saranno modificati godono dello stesso status dell’idea, in questo caso di Città, che si intende sostenere.
La contraddizione interna alla giunta è espressione dello stravagante modus operandi nella scelta dei componenti della stessa, le cui forze politiche di rappresentanza chiedono, in questi giorni, rispetto e coesione, a soli pochi mesi dall’insediamento.
Oggi, l’amministrazione comunale non riesce a dare un’indicazione univoca alla cittadinanza, la quale è alla disperata ricerca di punti saldi .- conclude la nota -.  Nel disinteresse generale per la Politica, chi si propone come guida di una comunità, deve essere capace di farlo, soprattutto per scelte complesse ed organiche come quelle proposte dal quesito referendario. Che confusione … sarà perché c’eravamo amati!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

PD Sannio: “Senza quesito sull’autonomia differenziata il quorum era proibitivo, non abbandoniamo temi del lavoro”

redazione 4 mesi fa

Referendum, l’analisi della Cgil di Benevento

redazione 4 mesi fa

Referendum, Barone (Lega): ‘Sconfitta sinistra, si rafforza centrodestra in Campania e nel Sannio per Regionali’

redazione 4 mesi fa

Referendum, Mastella: ‘Torsione a sinistra, moderati dimenticati. Così la sinistra perde’

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 2 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

redazione 2 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 5 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 5 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 6 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content