fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Olio d’oliva, D’Agostino (SC): produzione in netto calo, tutelare aziende e consumatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il crollo della produzione di olio di oliva, prevista in un rapporto dell’Ismea, avrà effetti negativi sulle aziende del settore, in particolare nel Sud del Paese dove si prevede una riduzione maggiore. È necessario che Regione e Governo si rendano promotori di azioni tese a supportare i produttori e contenere il rischio di frodi e inganni derivanti dall’utilizzo di olio straniero che viene spacciato come italiano.” Lo afferma Angelo D’Agostino, deputato e vice presidente nazionale di Scelta Civica.
“Stando ai dati presentati dall’Istituto di servizi per il mercato agricolo e alimentare e dall’Unaprol – spiega il parlamentare – nel 2016 – 2017 la produzione italiana di olio d’oliva diminuirà di quasi il 50% attestandosi intorno alle 243mila tonnellate; un dato sensibilmente inferiore rispetto a quello dello scorso anno quando ne furono prodotte ben 474mila. Secondo le stime, la flessione sarà molto più marcata al Sud e al centro del Paese, con conseguenze negative sulle aziende produttrici e sui consumatori.”
“Il crollo della produzione – osserva D’Agostino – e la contestuale decisione dell’Unione Europea di autorizzare l’importazione di ulteriori 35mila tonnellate di olio tunisino a dazio zero rischiano di aumentare la possibilità di inganni e frodi a danno dei consumatori che si trovano spesso ad acquistare olio che credono italiano, ma che è tale solo in minima percentuale.”
“Nonostante sia obbligatorio indicare sull’etichetta la provenienza e la composizione delle miscele di olio, se comunitari o non comunitari, la Coldiretti – prosegue – ha denunciato una persistente e diffusa mancanza di trasparenza. Tali indicazioni, infatti, sono spesso riportate con caratteri minuscoli, posti nella parte posteriore della bottiglia e molto spesso illeggibili. Accade anche che bottiglie di olio extravergine ottenuto dalla spremitura di olive straniere siano vendute con scritte che riportano all’italianità, ingannando i consumatori.”
“E’ evidente – chiude D’Agostino – che ci troviamo in una condizione che richiede un intervento del Governo e delle regioni per evitare che la crisi produttiva, l’importazione straordinaria di olio tunisino e una legislazione europea che tutela poco i nostri prodotti danneggino ulteriormente le aziende del settore olivicolo oleario già duramente provate a causa della crisi economica.”
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 7 giorni fa

Olio e Olivicoltura protagonisti a San Lupo

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 2 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 15 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content