fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Mensa, Altrabenevento: Quadrelle caccia dai refettori chi non sceglie il suo cibo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La trasmissione “MattinoCinque” dell’emittente televisiva nazionale, Canale 5, ha trattato l’orrore della mensa per scolari, anziani e malati mentali di Benevento gestita fino a marzo 2015 dalla soc. Ristorò.

Con un collegamento in diretta da Benevento, – scrive Altrabenevento in una nota – un’ex dipendente della ditta e una mamma hanno confermato il riciclaggio di cibo smozzicato, il rifiuto di mangiare dei bambini e ricordato che le loro denunce non sono state prese in considerazione fino alle proteste intraprese da Altrabenevento e confermate dall’indagine della Guardia di Finanza.

Ma proprio mentre alcuni milioni di telespettatori italiani rabbrividivano per tali racconti, la coop. Quadrelle 2001 ha ordinato con un provvedimento scritto, ai propri dipendenti di vietare l’accesso ai refettori della scuola ai bambini che non usufruiscono del servizio mensa. Nella disposizione si legge: “Dalla data odierna 11 novembre, nei refettori in cui consumano i pasti per il servizio di mensa scolastica NON DEVE ESSERE CONSUMATO nessun altro alimento che non sia fornito dalla scrivente ditta”

Si tratta – aggiunge la nota – di un comportamento gravissimo, un vero abuso che non può essere tollerato!

Infatti, alcune sentenze dei magistrati civili piemontesi, valide su tutto il territorio nazionale, hanno riconosciuto il diritto dei genitori che non aderiscono al servizio di mensa scolastica, di fornire ai propri figli il pasto portato da casa. Abbiamo più volte chiesto all’Amministrazioni comunale di concordare con i Dirigenti Scolastici le modalità di utilizzazione del pasto della mensa e di quello portato da casa, ma il sindaco Mastella e l’assessora Ingaldi hanno fatto orecchie da mercanti lasciando le scuole nel caos delle decisioni arbitrarie assunte dai singoli capi di istituto.

Adesso, incredibilmente, la Cooperativa Quadrelle 2001, sostituendosi al sindaco e ai dirigenti, – prosegue l’associazione – ha deciso autonomamente di cacciare dai refettori delle scuole cittadini i bambini che non hanno scelto le loro contestate vaschette.

Ai dipendenti viene imposto, con l’ordine di servizio di oggi, di “richiedere l’intervento della forza pubblica, della competente ASL e dei NAS in caso di insistenze da parte di terzi, chiunque essi fossero”.

Naturalmente – conclude Altrabenevento – per Ingaldi è “tutto a posto” ma il sindaco Mastella che ogni tanto si diletta a portare regalini agli scolari e organizzare manifestazioni natalizie, ci vuole spiegare come mai alla coop. Quadrelle 2001 di Quindici (AV), affidataria del servizio mensa scolastica a seguito di una gara illegittima, è consentito anche di stabilire come si devono usare i locali delle scuole cittadine?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 2 settimane fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

redazione 14 minuti fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 34 minuti fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

redazione 39 minuti fa

Regionali, Verrillo e Sannino candidati a Benevento con PER

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 34 minuti fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

redazione 1 ora fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

redazione 1 ora fa

Al via il ‘Sannio Festival della voce della canzone napoletana”: il Conservatorio conferisce Diploma Accademico Honoris Causa a Claudio Mattone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content