Rugby
Rugby serie C, i Dragoni vincono ancora. Serino : “Possiamo fare di più”

Ascolta la lettura dell'articolo
L’orario molto insolito per una gara Seniores, le condizioni meteo avverse con un fortissimo vento di scirocco, l’indisponibilità di alcuni atleti del quindici di Serino impegnati col minirugby e defezioni varie tra squalifiche ed infortuni, hanno fatto sì che la partita non ofrisse un grande spettacolo; anzi a tratti è stata noiosa e nervosa.
Si parte subito con la meta dei Dragoni arrivata dopo cinque minuti di gioco con una bellissima giocata della mischia; Francesco Pepe schiaccia l’ovale oltre la linea di meta per la sua prima segnatura della stagione, Marco Sabella trasforma. Dopo dieci minuti, grazie ad un’azione della trequarti sannita è Nino Sabella ad involarsi con una splendida corsa verso l’area di meta per siglare la seconda segnatura della giornata, il cugino Marco, stavolta, da posizione angolata non riesce nella trasformazione.Gli avversari reagiscono, approfittando del momento negativo dei sanniti che dopo una serie di falli ripetuti lasciano avvicinare i napoletani ai cinque metri, fino a che col pack non riescono a ridurre lo svantaggio portandosi sullo 05-12. Serino si fa sentire dalla panchina e suona la carica ai suoi; Grotta recepisce il messaggio e cavalcando la linea di touche per circa 50 metri segna la terza meta della giornata, trasformata ancora da Marco Sabella.
Al riposo le squadre sono sullo 19-05 per gli ospiti. Il secondo tempo vede soffrire i Dragoni, Serino ha a disposizione solo tre cambi in panchina e li sfrutterà solo negli ultimi minuti di gioco, nel frattempo per circa venti minuti non succede nulla fino a quando da un’azione di touche per i sanniti parte finalmente il carrettino che da l’opportunità a Gabriele Maio di segnare la sua prima meta con la maglia dei Dragoni. Meta non trasformata e partita che da qui in poi non cambierà più il risultato, terminando sul 24-05.
La nota positiva di questa giornata viene, comunque, dalle quattro mete siglate che fanno guadagnare ai sanniti cinque punti in classifica, facendoli balzare al secondo posto subito dopo l’Arechi, in virtù anche dei risultati degli altri campi.