fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Teatro Romano, Farese (Ncd): “Si convochi un tavolo istituzionale per il monumento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto ieri, presso la segreteria provinciale, l’incontro fra il coordinamento cittadino di Ncd e il sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali Dorina Bianchi. Oggetto del confronto le nuove possibili forme di gestione del Teatro Romano e i finanziamenti previsti dal programma Cultura Crea.

“Abbiamo presentato al sottosegretario – spiega il segretario cittadino Ncd Francesco Farese – l’ordine del giorno, approvato all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale, per la gestione del Teatro Romano. Un provvedimento con cui, visto lo stato di abbandono del monumento, si invitavano Sindaco e Giunta a porre in essere una verifica degli interventi previsti dalla Soprintendenza e a programmare insieme ad essa azioni progettuali che possano garantire innanzitutto il decoro della struttura ma anche una migliore fruizione per i visitatori. A esporre questa proposta oltre al consigliere di Ncd – Benevento Popolare Vincenzo Sguera, erano presenti anche il consigliere del gruppo Alleanza Riformista Marcellino Aversano, in qualità di proponente e primo firmatario dell’ordine del giorno, e il consigliere del gruppo ‘Del Vecchio sindaco’ Angelo Feleppa.

Abbiamo chiesto quindi al sottosegretario Bianchi di attivare presso il Ministero dei Beni Culturali un tavolo istituzionale con la Soprintendenza Archeologica della Campania, il Comune e tutti gli enti preposti per concordare e sviluppare nuove progettualità relative alla gestione e fruizione del Teatro Romano, patrimonio che merita maggiore valorizzazione e che con una innovativa ed efficiente gestione potrebbe divenire importante attrattore turistico. Richiesta rispetto alla quale Dorina Bianchi ha mostrato interesse annunciando che, dai contatti intercorsi, la Soprintendenza si sarebbe dichiarata disponibile ad avviare un percorso in tale senso. Nelle prossime settimane quindi continueremo a seguire la questione, nell’ottica della massima collaborazione istituzionale”.

Altro punto affrontato sono stati poi i fondi disponibili per la costituzione di nuove imprese nel settore culturale. “Il Ministero dei Beni Culturali – afferma Farese – ha attivato il programma di incentivi ‘Cultura Crea’ per creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore dell’industria culturale-turistica nel Mezzogiorno. Nello specifico con linea di intervento ‘Crea la tua impresa’, rivolto alle nuove imprese o a quelle costituite da non più di 36 mesi, vengono finanziati programmi di investimento fino a 400.000 €, con un contributo a fondo perduto del 40% e con un finanziamento a tasso 0 di un ulteriore 40% (estendibili entrambi al 45% in caso di imprese femminili o giovanili) per i progetti imprenditoriali legati alla conoscenza, la conservazione, la fruizione e la gestione dei beni culturali.

Tale programma può costituire dunque un’importante occasione per valorizzare e promuovere l’immenso patrimonio storico-culturale di Benevento ed al contempo per dare nuova linfa all’economia locale creando anche occupazione. Tuttavia queste opportunità non hanno ricevuto fino ad ora la diffusione necessaria sul territorio, non essendovi stata alcuna campagna di informazione né dalle istituzioni locali né dagli operatori del settore turistico-culturale.

Per questo motivo – conclude il segretario cittadino Ncd – abbiamo chiesto al sottosegretario di promuovere l’organizzazione di un appuntamento nel Sannio, da parte degli esperti di Invitalia e del Ministero dei Beni Culturali, al fine di dare massima diffusione alle importanti opportunità che Cultura Crea offre e di garantire una migliore consulenza agli operatori interessati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

redazione 3 giorni fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

redazione 3 giorni fa

Benevento, ingresso gratuito per l’anteprima lirica al Teatro Romano con Katia Ricciarelli

redazione 6 giorni fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 1 ora fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

redazione 3 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Primo piano

redazione 1 ora fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 3 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 4 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.