fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Teatro Romano, Farese (Ncd): “Si convochi un tavolo istituzionale per il monumento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto ieri, presso la segreteria provinciale, l’incontro fra il coordinamento cittadino di Ncd e il sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali Dorina Bianchi. Oggetto del confronto le nuove possibili forme di gestione del Teatro Romano e i finanziamenti previsti dal programma Cultura Crea.

“Abbiamo presentato al sottosegretario – spiega il segretario cittadino Ncd Francesco Farese – l’ordine del giorno, approvato all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale, per la gestione del Teatro Romano. Un provvedimento con cui, visto lo stato di abbandono del monumento, si invitavano Sindaco e Giunta a porre in essere una verifica degli interventi previsti dalla Soprintendenza e a programmare insieme ad essa azioni progettuali che possano garantire innanzitutto il decoro della struttura ma anche una migliore fruizione per i visitatori. A esporre questa proposta oltre al consigliere di Ncd – Benevento Popolare Vincenzo Sguera, erano presenti anche il consigliere del gruppo Alleanza Riformista Marcellino Aversano, in qualità di proponente e primo firmatario dell’ordine del giorno, e il consigliere del gruppo ‘Del Vecchio sindaco’ Angelo Feleppa.

Abbiamo chiesto quindi al sottosegretario Bianchi di attivare presso il Ministero dei Beni Culturali un tavolo istituzionale con la Soprintendenza Archeologica della Campania, il Comune e tutti gli enti preposti per concordare e sviluppare nuove progettualità relative alla gestione e fruizione del Teatro Romano, patrimonio che merita maggiore valorizzazione e che con una innovativa ed efficiente gestione potrebbe divenire importante attrattore turistico. Richiesta rispetto alla quale Dorina Bianchi ha mostrato interesse annunciando che, dai contatti intercorsi, la Soprintendenza si sarebbe dichiarata disponibile ad avviare un percorso in tale senso. Nelle prossime settimane quindi continueremo a seguire la questione, nell’ottica della massima collaborazione istituzionale”.

Altro punto affrontato sono stati poi i fondi disponibili per la costituzione di nuove imprese nel settore culturale. “Il Ministero dei Beni Culturali – afferma Farese – ha attivato il programma di incentivi ‘Cultura Crea’ per creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore dell’industria culturale-turistica nel Mezzogiorno. Nello specifico con linea di intervento ‘Crea la tua impresa’, rivolto alle nuove imprese o a quelle costituite da non più di 36 mesi, vengono finanziati programmi di investimento fino a 400.000 €, con un contributo a fondo perduto del 40% e con un finanziamento a tasso 0 di un ulteriore 40% (estendibili entrambi al 45% in caso di imprese femminili o giovanili) per i progetti imprenditoriali legati alla conoscenza, la conservazione, la fruizione e la gestione dei beni culturali.

Tale programma può costituire dunque un’importante occasione per valorizzare e promuovere l’immenso patrimonio storico-culturale di Benevento ed al contempo per dare nuova linfa all’economia locale creando anche occupazione. Tuttavia queste opportunità non hanno ricevuto fino ad ora la diffusione necessaria sul territorio, non essendovi stata alcuna campagna di informazione né dalle istituzioni locali né dagli operatori del settore turistico-culturale.

Per questo motivo – conclude il segretario cittadino Ncd – abbiamo chiesto al sottosegretario di promuovere l’organizzazione di un appuntamento nel Sannio, da parte degli esperti di Invitalia e del Ministero dei Beni Culturali, al fine di dare massima diffusione alle importanti opportunità che Cultura Crea offre e di garantire una migliore consulenza agli operatori interessati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 1 mese fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

redazione 2 mesi fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 2 mesi fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 10 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 10 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 11 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 12 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 15 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content