fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Dall’alluvione ai progetti con la Barilla: riparte Agrisemi Minicozzi

L'amministratore unico Antonio Minicozzi: “A Ponte Valentino ancora molto da fare per la sicurezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un anno dopo la devastante alluvione dello scorso 15 ottobre, il Sannio e i suoi imprenditori provano ad andare avanti guardando con fiducia al futuro. E’ il caso dell’Agrisemi Minicozzi, una delle aziende più colpite dall’ondata di piena che si è riversata nella zona Asi del capoluogo, che nella serata di ieri è tornata a parlare di progetti ed iniziative con un incontro sul tema del “Contratto di filiera Grano Aureo” in collaborazione con la “Barilla”.

“In questo durissimo anno devo ringraziare tutti gli agricoltori che hanno continuato a credere in noi – ha sottolineato Antonio Minicozzi, l’amministratore unico dell’azienda -. Accanto a loro una grande mano ce l’hanno data anche i nostri partners commerciali che ci hanno sostenuto e spinto a ritornare immediatamente al lavoro”. Belle parole, ma che non possono cancellare i drammatici giorni dell’alluvione né lo stato nel quale ancora versa l’area industriale di Ponte Valentino.

Come l’Agrisemi Minicozzi nella zona Asi ci sono anche altre aziende che sono state fortemente danneggiate, ma che non hanno avuto la possibilità o la forza di rialzarsi. Dunque, resta centrale il tema dei ristori alle attività produttive.

Messi da parte, per un attimo, i brutti ricordi, l’Agrisemi Minicozzi pensa alla prossima stagione: “Nell’annata agraria 2016/2017 contiamo di raggiungere i 4mila ettari investiti a grano duro Aureo in Campania, come già accaduto nel 2014/2015”.

L’obiettivo è tornare ai livelli pre-alluvione, “ma nonostante tutto – conclude Minicozzi – resta l’amaro in bocca per aver sciupato l’occasione di crescere come territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 3 settimane fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 3 settimane fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

redazione 3 settimane fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 54 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content