fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Teatro Romano, la valorizzazione attraverso un’intesa tra Comune e Soprintendenza

E' quanto emerge dal consiglio comunale di oggi a Palazzo Mosti che ha visto l'unanimità sulla proposta dell'opposizione per gestire e valorizzare in maniera compartecipata l'arena. Contestato, invece, il progetto "La città di tutti, la città per tutti"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Teatro Romano di Benevento potrebbe essere oggetto di un’intesa tra il Comune e la Soprintendenza per i beni archeologici finalizzata alla gestione e alla valorizzazione della struttura.

E’ questa la proposta avanzata, accolta all’unanimità dall’assise, nel corso del consiglio comunale di oggi a Palazzo Mosti dal consigliere d’opposizione Marcellino Aversano.

I prossimi passi condurranno, con il beneplacito della sopraintendenza, alla verifica della fattibilità e dell’opportunità della proposta, che prevede la responsabilità del Comune sulla custodia dell’area e l’obbligo della pulizia ordinaria anche attraverso l’utilizzo di cooperative e di altre risorse culturali esistenti in città per quel che riguarda la funzionalità stessa dell’arena, come luogo privilegiato dell’opera lirica.

E’ di Nicola Sguera del M5S, inoltre,  l’idea, che integra la proposta di Aversano, di far diventare il teatro romano “polo della commedia antica” come a Siracusa, utilizzando le associazioni teatrali e culturali cittadine per organizzare un cartellone di eventi e il sistema di alternanza Scuola-Lavoro per permettere agli studenti del Liceo classico beneventano di contribuire al rilancio del monumento adrianeo.

“L’amministrazione condivide questo tipo di impostazione basata sulla compartecipazione – ha dichiarato il primo cittadino Mastella, che ha evidenziato come sia da mettere in primo piano, però, la questione sicurezza della struttura e ha annunciato la possibilità, come da accordi precedenti con la Soprintendenza di trovare con il Mibact le risorse finanziarie necessarie per rendere fattibile la proposta”.

Servirebbero diverse centinaia di migliaia di euro per recuperare la struttura e renderla così luogo attrattivo di turismo culturale e volano dell’economia cittadina.

Più accesi gli animi e meno concordia tra maggioranza e opposizione, invece, sul progetto di riqualificazione delle aree marginali e degradate “La città di tutti, la città per tutti”, che prevede 17 interventi per una spesa di oltre 26 milioni di euro secondo la delibera 121 approvata nel mese di agosto, dalla giunta Mastella.

Contestata da Fausto Pepe e da De Pierro la procedura messa in atto che “manca – hanno sostenuto – del confronto in aula e ha portato alla stesura di progettualità, intrise di errori sul piano tecnico considerato che su alcune aree c’è una sovrapposizione di interventi, poco coerenti con il piano urbanistico della città e con lo stesso concetto di marginalità non solo geografica ma anche e soprattutto socio- economica della città”.

“Il rischio molto alto, secondo l’opposizione, è che ci possa essere il rigetto delle istanze sugli interventi che saranno sottoposte al vaglio di un nucleo valutativo presso la presidenza del Consiglio dei Ministri.”

“In pratica, ha rilevato De Pierro – la delibera non individua la perimetrazione delle aree degradate come previsto dall’art.2 del bando.”

Oggetto di obiezione sono l’area di piazza Risorgimento, lo slargo antistante l’ex collegio De La Salle e la struttura delle ex Orsoline.

E’ stata poi evidenziata anche l’assenza di garbo istituzionale per la mancata interlocuzione con il sottosegretario alle Infrastrutture, che è rappresentante di Benevento al Governo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 3 giorni fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 2 settimane fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Forestali da mesi senza stipendi, Pellegrino Mastella (NdC): “Basta coi tempi biblici dei fondi FESR, emolumenti da bilancio regionale”

redazione 10 minuti fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 34 minuti fa

Ambito B1, manifestazione d’interesse per i soggetti promotori di tirocini per il programma ‘GOL’

redazione 39 minuti fa

Benevento, intitolata strada a Giuseppe Donatiello e area giochi di via Delcogliano a Raffaele Verdicchio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 4 ore fa

Qualità amministrativa nei Comuni, Benevento al 24° posto. Mastella: “Straordinaria soddisfazione”

redazione 4 ore fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content