fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Amatori Podismo Benevento, sette atleti a New York per la storica maratona

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 6 novembre alle ore si corre la 46° edizione della New York City Marathon, la più celebre maratona al mondo. Nonostante il tracciato non privo di difficoltà tecniche (tre lunghi ponti e i saliscendi finali in Central Park), quella della Grande Mela è la 42 km più celebre e partecipata del pianeta: oltre 60.000 iscritti e 2 milioni di spettatori collegati da tutto il mondo per vederla in televisione.

Attraversare in corsa i cinque distretti della città partendo da Staten Island, per arrivare a Brooklyn, attraversare il Queens e il Bronx e approdare infine a Manhattan, regala emozioni da ricordare per una vita e, portare a termine questa gara è una soddisfazione che va ben oltre il risultato sportivo.

L’evento è organizzato ogni anno dal New York Road Runners (www.nyrr.org), la società podistica cittadina diventata più famosa al mondo. Rispetto alle altre maratone più importanti a livello internazionale, quella della Grande Mela si distingue anche per l’altissima percentuale d’esordienti, runner che decidono di partecipare mettendosi alla prova per la prima volta su questa lunga distanza.

I diversi ritmi di gara degli iscritti (tempo massimo otto ore, le altre maratone di solito è di sei ore) e il numero eccessivo di presenze, cresciute al punto tale da minacciare la stabilità del ponte di Verrazzano, ha convinto in questi anni gli organizzatori a suddividere la partenza in Waves (ondate), ovvero a gruppi. Nel 2016 gli italiani sono tornati ad essere la nazione estera più rappresentata a questa gara, con 2.819 iscritti per il 2016, contro i 2.300 del 2015, per un totale d’iscritti per questa edizione che sfiora i 61.000.

Quest’anno ci sarà anche una rappresentativa dell’Amatori Podismo Benevento, lo storico team della nostra città organizzatore della “Strabenevento”, che stamattina parte da Benevento per Roma e quindi in volo fino a New York, per vivere la “grande emozione”.

Ecco i sette: Umberto Cecere, Pasquale Spulzo, Giuseppe Cianciolo, Enrico Pinto, Annalisa Marino, Antonio Scocca e Gino Tempesta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

‘Asparagi e Virni in Festa’, la Pro Loco Cerreto Sannita accoglie così la Matesannio Marathon

redazione 4 mesi fa

“United for Progress”: lo studente sannita Glauco Rampone premiato a New York per meriti accademici e impegno internazionale

Christian Frattasi 12 mesi fa

A settembre torna StregArti: mostre, premio ‘Arco di Traiano’ e gara podistica notturna ‘X Correre la Storia’

redazione 2 anni fa

Anche la Provincia di Benevento alla presentazione dell’Ecomaratona dell’Acquedotto carolino

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 3 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 3 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 3 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 6 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 7 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content