fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Referendum Costituzionale, “Scelgo No Sannio”: flop della manifestazione nazionale Pd

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sabato scorso c’è stato un fatto politico importante: la manifestazione nazionale del Pd è stata un clamoroso fallimento. Pensata e organizzata per lanciare il Si la referendum costituzionale, rinsaldando la base sociale del principale partito italiano, ha visto la partecipazione di un numero di persone davvero irrisorio”. A scriverlo in una nota è il Comitato “Scelgo No Sannio”.

“Un partito che ha le redini del governo nazionale e annovera migliaia tra quadri, funzionari e amministratori ad ogni livello, – si legge nel comunicato – avrebbe dovuto riempire non solo piazza del Popolo ma anche la zona circostante. Una piazza senza popolo, come è stato giustamente scritto, è la conseguenza di un partito e di un governo che tendono a dividere e non ad unire, separandosi da quei soggetti che hanno fatto la storia della sinistra e del centrosinistra nel nostro Paese, trasformandoli da corpi sociali in corpi estranei.

La manifestazione – spiega il Comitato – è stata lo specchio di quello che accade quotidianamente sui nostri territori. È sempre più evidente che il referendum sembra voler distrarre l’attenzione dai problemi reali, su cui purtroppo non si registrano significative (e positive) inversioni di tendenza, e di ottenere una sorta di investitura plebiscitaria. Nei sostenitori del governo e della maggioranza si percepisce che spesso il voto favorevole è un dovere, ma non ci sono l’entusiasmo e l’energia che la manifestazione voleva ravvivare.

Le drammatiche conseguenze sociali ed economiche dei terremoti in Italia Centrale, poi, accentuano un clima di difficoltà e inquietudine. Su questo aspetto, al di là delle posizioni referendarie, il dovere di tutte le forze politiche e sociali è di concorrere ad estrapolare il tema dell’assistenza e della ricostruzione dall’agone quotidiano, per creare condizioni di collaborazione reale e concreta.

Non possiamo – aggiunge la nota – non rilevare l’atteggiamento supino della maggior parte della stampa nazionale, se si escludono le solite, meritorie eccezioni. Abbiamo ascoltato e letto frasi come «piazza quasi gremita» e «grande manifestazione popolare». In tal caso si tratta di vere e proprie menzogne, frutto del consueto servilismo di una parte della stampa, abituata ad agire come megafono del governante di turno. In generale, è l’impostazione della comunicazione di massa, che passa attraverso i principali giornali e le principali reti televisive, a denunciare un preoccupante asservimento filogovernativo. Si pensi a quanto accade ogni giorno nei telegiornali.

Ancora più preziosa, in questo clima, appare l’opera della stampa locale, che invece garantisce spazio e pluralità a tutte le idee in campo e alla quale siamo pertanto grati.

È necessario – conclude il Comitato – che la mobilitazione continui e sia sempre più decisa. Il 4 dicembre infatti è lontano e l’invasiva propaganda governativa continuerà a martellare soprattutto gli indecisi. Dobbiamo spiegare bene le ragioni del no, ricordando a tutti che le cose si cambiano attraverso processi reali e non inventando una narrazione in cui sono rimasti in pochi a credere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

PD Sannio: “Senza quesito sull’autonomia differenziata il quorum era proibitivo, non abbandoniamo temi del lavoro”

redazione 2 mesi fa

Referendum, l’analisi della Cgil di Benevento

redazione 2 mesi fa

Referendum, Barone (Lega): ‘Sconfitta sinistra, si rafforza centrodestra in Campania e nel Sannio per Regionali’

redazione 2 mesi fa

Referendum, Mastella: ‘Torsione a sinistra, moderati dimenticati. Così la sinistra perde’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 2 ore fa

Scuola ‘Federico Torre’ e gallerie, il Comitato denuncia irregolarità nei progetti

redazione 3 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 3 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 3 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 7 ore fa

Foiano di Val Fortore tra i Comuni campani premiati con le “Spighe Verdi 2025”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content