fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Telese Terme 28 giovani artisti europei a confronto sul tema del riciclo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo il progetto “Recycled Tales – Racconti Riciclati” della Cooperativa Social Lab76 finanziato nell’ambito del programma Erasmus + e realizzato con patrocinio del Comune di Telese Terme e della Proloco Telesia, finalizzato a sensibilizzare la comunità territoriale sull’importanza del consumo responsabile nella quotidianità.

“Tante volte – spiegano i referenti della cooperativa – il paradigma della società contemporanea fa si che i cittadini siano condotti al consumismo e alla superficialità non solo dal punto di vista materiale ma anche dal punto di vista delle relazioni umane, lo scambio culturale che abbiamo proposto vuole affrontare questa problematica, attraverso il rapporto con l’ambiente e le sue risorse: i giovani, in questo modo da riflettere sul riutilizzo delle sue ricchezze e la loro trasformazione.

Per veicolare questo incontro – aggiungono – si stanno utilizzando l’arte plastica, la narrazione e il teatro come strumenti per la trasformazione e la comunicazione in quanto sosteniamo che l’ambiente necessita soluzioni creative e innovatrici che nascano dal dialogo tra differenti forme di esperienze e conoscenza”.

I partecipanti sono 28 giovani provenienti da Spagna, Francia, Romania e Italia interessati all’arte, e/o all’ambiente e/o all’educazione; incuriositi ad incontrare ragazzi provenienti da altri paesi europei per riflettere sulla sostenibilità, partecipazione dei cittadini e la proposta di soluzione creativa.

Abbiamo scelto come location dello scambio Telese Terme che già ha “ospitato” lo scorso anno le attività del nostro progetto TUC – sempre finanziato nell’ambito del programma ERASMUS + con notevoli risultati in termini di coinvolgimento della cittadinanza. Durante gli otto giorni dello scambio – concludono i referenti – i partecipanti stanno realizzando un lavoro di creazione artistica (teatro e arti visive) con materiali riciclati e i risultati ottenuti saranno poi condivisi con la comunità”.

I giovani inoltre hanno raccolto le storie dagli abitanti locali, successivamente trasformate e ‘riciclate’ in modo da creare una ibridizzazione culturale così come viene fatto nei migliori scambi e ‘innesti’ culturali. Il tutto si concluderà con una performance artistica in Piazza Minieri il giorno 1 novembre alle ore 12,oo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 3 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 8 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content