fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Telese Terme 28 giovani artisti europei a confronto sul tema del riciclo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo il progetto “Recycled Tales – Racconti Riciclati” della Cooperativa Social Lab76 finanziato nell’ambito del programma Erasmus + e realizzato con patrocinio del Comune di Telese Terme e della Proloco Telesia, finalizzato a sensibilizzare la comunità territoriale sull’importanza del consumo responsabile nella quotidianità.

“Tante volte – spiegano i referenti della cooperativa – il paradigma della società contemporanea fa si che i cittadini siano condotti al consumismo e alla superficialità non solo dal punto di vista materiale ma anche dal punto di vista delle relazioni umane, lo scambio culturale che abbiamo proposto vuole affrontare questa problematica, attraverso il rapporto con l’ambiente e le sue risorse: i giovani, in questo modo da riflettere sul riutilizzo delle sue ricchezze e la loro trasformazione.

Per veicolare questo incontro – aggiungono – si stanno utilizzando l’arte plastica, la narrazione e il teatro come strumenti per la trasformazione e la comunicazione in quanto sosteniamo che l’ambiente necessita soluzioni creative e innovatrici che nascano dal dialogo tra differenti forme di esperienze e conoscenza”.

I partecipanti sono 28 giovani provenienti da Spagna, Francia, Romania e Italia interessati all’arte, e/o all’ambiente e/o all’educazione; incuriositi ad incontrare ragazzi provenienti da altri paesi europei per riflettere sulla sostenibilità, partecipazione dei cittadini e la proposta di soluzione creativa.

Abbiamo scelto come location dello scambio Telese Terme che già ha “ospitato” lo scorso anno le attività del nostro progetto TUC – sempre finanziato nell’ambito del programma ERASMUS + con notevoli risultati in termini di coinvolgimento della cittadinanza. Durante gli otto giorni dello scambio – concludono i referenti – i partecipanti stanno realizzando un lavoro di creazione artistica (teatro e arti visive) con materiali riciclati e i risultati ottenuti saranno poi condivisi con la comunità”.

I giovani inoltre hanno raccolto le storie dagli abitanti locali, successivamente trasformate e ‘riciclate’ in modo da creare una ibridizzazione culturale così come viene fatto nei migliori scambi e ‘innesti’ culturali. Il tutto si concluderà con una performance artistica in Piazza Minieri il giorno 1 novembre alle ore 12,oo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

redazione 1 settimana fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 3 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 4 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 5 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content