fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Beneficenza, ad Airola il meeting annuale della Fondazione Angelo Affinita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cambiare il mondo, cambiarlo in meglio con uno stile di impresa è possibile. Ne sono testimonianza gli oltre 100 imprenditori che – da tutta Italia – si sono riuniti al meeting annuale organizzato dalla Fondazione Angelo Affinita venerdì 28 ottobre 2016 nella propria sede – davvero gremita per l’occasione – ad Airola, Benevento.

L’evento, incentrato sul tema dell’Etica di Impresa, ha visto l’intervento di Roberto Guerci, manager di diverse imprese sociali e formatore, che oggi lavora fianco a fianco con Chiara Amirante di Nuovi Orizzonti.

Queste le parole di Roberto Guerci: “Le aziende possono avere un impatto sociale notevolissimo, è per questo che l’etica di impresa è fondamentale. In base a come siamo e come ci poniamo nel mondo, facciamo succedere cose che possono essere positive o negative. L’obiettivo vero di ciascuno di noi è la felicità, ma non è sufficiente rimboccarsi le maniche, lavorare e darsi da fare. Leggendo il Vangelo scopri e sperimenti che c’è più gioia nel dare che nel ricevere. Ho scoperto che se non ci doniamo, non raggiungiamo la felicità e non aiutiamo gli altri a costruire e creare la felicità”.

Un concetto molto caro alla Fondazione Angelo Affinita: tutti i progetti finanziati, infatti, sono strutturati per consentire ai giovani in difficoltà di poter camminare con le proprie gambe.
L’incontro è stato l’occasione anche per presentare i risultati straordinari che la Fondazione ha raggiunto nell’ultimo anno, arrivando a raddoppiare le donazioni e – di conseguenza – raddoppiare anche i finanziamenti ai progetti.

Negli ultimi anni, infatti la Fondazione Affinita radunato intorno a sé decine di liberi professionisti e imprenditori decisi a cambiare il modo di fare beneficenza in Italia, secondo lo stile di Angelo Affinita, imprenditore campano molto amato e stimato, cui la Fondazione è dedicata.

La Fondazione Angelo Affinita è una delle poche fondazione di imprenditori in Italia che sostiene bambini e giovani in difficoltà, adottando uno stile di impresa, tramite la formazione e il lavoro, come testimoniano anche le parole di Giovanna Megna, responsabile dei progetti della Fondazione: “Col contributo di tanti donatori nel 2016 abbiamo raddoppiato gli interventi, riuscendo anche a riversare tutti i contributi raccolti interamente sui progetti finanziati, ciò grazie all’importante sostegno del gruppo SAPA, che fa capo alla famiglia Affinita, e sostiene tutti gli oneri di gestione. L’obiettivo è rompere le catene di povertà e dare una vera possibilità di cambiamento a bambini e giovani da situazioni di disagio. Abbiamo scelto progetti sfidanti, mettiamo le mani dentro le realtà in cui veniamo in contatto per passare dal fare beneficenza a realizzare veri e propri progetti di impresa sociale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 4 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

redazione 1 settimana fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 3 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content