fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, l’ex caserma Pepicelli diventerà una “cittadella dell’amministrazione”

E' l'ipotesi progettuale emersa in una riunione tecnica a Palazzo Mosti da realizzare nel breve tempo e che vede come soggetto capofila il Demanio dello Stato. Scartata l'idea di una struttura militare per motivi economici e logistici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si guarda al modello della cittadella dell’amministrazione di Chieti per il futuro della ex caserma Pepicelli di Benevento: è questo il progetto, da realizzare al massimo entro 4 anni, emerso dalla riunione tecnica svoltasi nella sala giunta di Palazzo Mosti tra il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, l’assessore comunale alle Finanze, Serluca, Rosario Del Vecchio in rappresentanza dell’Agenzia delle Dogane di Benevento, Gianluca La Ferola per il Demanio regionale, Francesco Evangelista della Ragioneria territoriale dello Stato, Sonia Mottola della commissione tributaria provinciale, il comandante della Guardia di Finanza di Benevento, Migliozzi.

Il recupero dell’ex caserma dei carabinieri di viale degli Atlantici dovrebbe prevedere a carico del Demanio dello Stato, che sarà anche il soggetto capofila del progetto, un costo di ristrutturazione di 25 milioni di euro e l’accorpamento in un unico luogo degli uffici territoriali dell’amministrazione statale presenti in città, con il vantaggio di evitarne il rischio di trasferimento o di soppressione molto alto ad esempio per quelli della ragioneria dello Stato. E’ alta la probabilità che anche gli uffici dell’Asl di Benevento possano essere allocati nella struttura.

“Abbiamo fatto un buon lavoro dalla praticabilità molto concreta, a partire già nel breve tempo, senza alcun aggravio per le casse comunali”, ha detto il primo cittadino a margine dell’incontro. Progetto che comunque vedrebbe svanire del tutto l’ipotesi, avanzata nei mesi scorsi, della cittadella militare per motivi di carattere logistico ed economico.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Attila e le storie tese

    28 Ott, 2016 a 22:34

    Sarebbe stata più sicura, più fresca e più confortevole la cittadella di Capodimonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 7 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 settimana fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 26 minuti fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 1 ora fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 1 ora fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Giammarco Feleppa 45 minuti fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Alberto Tranfa 4 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 5 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content