fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Legambiente: “Sant’Angelo a Piesco è il luogo più idoneo per ubicare il depuratore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un’approfondita riflessione sullo stato di salute delle acque dei fiumi Calore e Sabato ove la flora e la fauna sono a rischio di estinzione per il forte inquinamento che negli ultimi anni ha subito un incremento esponenziale. A tal riguardo, al fine di ridurre il più possibile tale pericolosità, visto che le acque vengono utilizzate a fini agricoli, l’ufficio di Presidenza approverà il “dossier depuratore” che ha visto il coinvolgimento degli esperti di Legambiente Campania con i quali sono stati effettuati già una serie di sopralluoghi”.

A scriverlo in una nota è Antonio Basile, presidente di Legambiente Benevento, che aggiunge: “Infatti, la necessità di dotare la città di Benevento di un depuratore non è più procrastinabile e Legambiente Benevento sollecita gli enti preposti ad assumere decisioni rapide affinché possa realizzarsi al più presto un sistema di depurazione delle acque reflue della città, in modo che vengano opportunamente depurate e reinserite nei corpi idrici che attraversano il territorio beneventano.

Legambiente Benevento – spiega Basile – è fortemente contraria alla ubicazione dell’impianto di depurazione nell’area individuata che coincide con quella di esondazione del fiume Calore. Infatti in caso di piena oltre a costituire un ulteriore ostacolo al deflusso naturale verrebbe sicuramente spazzato via dalla furia delle acque.

Pertanto Legambiente Benevento, nel condividere le decisioni dall’Autorità di Bacino e del Sindaco Mastella, ricorda che l’impianto di depurazione, per consentire lo sversamento delle acque depurate, va ubicato necessariamente in prossimità del fiume stesso anche se a debita distanza da esso, sia per evitare alterazioni dell’ambiente e del paesaggio sia per non interrompere il corridoio ecologico.

A parere di Legambiente Benevento, – conclude Basile – il luogo di Sant’Angelo a Piesco risulta essere quello più idoneo alla realizzazione dell’impianto, a ragione della posizione plano-altimetrica, delle dimensioni dell’area, dell’idonea distanza dalle abitazioni così da proteggerle dai rumori e dagli odori molesti, oltre che per gli aspetti di tutela e salvaguardia ambientale.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 1 settimana fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 1 settimana fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Benevento, allarme del SINAPPE: “Condizioni operative inaccettabili per la Polizia Penitenziaria”

redazione 16 minuti fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 24 minuti fa

Per San Lorenzo Maggiore è storia: la Statua di San Lorenzo Martire arriva in Vaticano per la benedizione di Papa Leone

redazione 1 ora fa

Procaccini nominato commissario cittadino di Forza Italia a Paupisi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Erminia Mazzoni: “Nessuna mia candidatura, ma pieno sostegno ai valori storici DC e a proposta di Cirielli”

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content