fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’artista beneventano Rillo vince la Biennale d’Arte contemporanea di Salerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’artista beneventano, Alessandro Rillo, ha vinto la II edizione della Biennale di Arte Contemporanea in corso di svolgimento nella splendida cornice di Palazzo Fruscione a Salerno, nella sezione “Scultura ed Installazione”, classificandosi al primo posto dinanzi ad artisti provenienti da ogni parte del mondo.

Dinanzi ad una cornice di pubblico numeroso, a Rillo è stato anche assegnato il prestigioso premio generale della Critica da parte della giuria tecnica, presieduta dallo storico e critico d’arte, Angelo Calabrese, che, nel precisare che la decisione assunta dalla giuria è stata unanime, ha inteso evidenziare l’originalità e la profondità concettuale dell’opera in concorso.

L’edizione 2016 della Biennale di Salerno, visitabile fino al 20 novembre, ha visto un afflusso straordinario di pubblico, anche per il momento particolare di fermento culturale che questa città sta vivendo e per l’ottima organizzazione da parte dei curatori Giuseppe Gorga ed Olga Marciano, in collaborazione con Frattura Scomposta, società milanese di comunicazione ed organizzazione di eventi.

La giuria tecnica e il comitato scientifico sono composti da personalità di spicco nel campo dell’arte e della cultura, tra i quali anche lo scrittore Diego De Silva, presente alla cerimonia di partecipazione tenutasi sabato 22 ottobre nelle sale del complesso monumentale di Santa Sofia, nel centro storico di Salerno.

Questo importante riconoscimento permetterà all’artista sannita di essere invitato alla prossima Biennale di Salerno ed anche alla Biennale di Buenos Aires, in Argentina.

Dopo questo risultato, Rillo si appresta ad allestire una serie di mostre nel Nord Europa (Lituania e Germania), dove porterà i suoi ultimi lavori sempre improntati ad una ricerca informale e materica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 2 settimane fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 2 settimane fa

La sannita OFFTEC premiata con l’International Architecture Award 2025 e il DNA Paris Design Award per il progetto di Piazza Duomo

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 39 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 43 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content