fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’artista beneventano Rillo vince la Biennale d’Arte contemporanea di Salerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’artista beneventano, Alessandro Rillo, ha vinto la II edizione della Biennale di Arte Contemporanea in corso di svolgimento nella splendida cornice di Palazzo Fruscione a Salerno, nella sezione “Scultura ed Installazione”, classificandosi al primo posto dinanzi ad artisti provenienti da ogni parte del mondo.

Dinanzi ad una cornice di pubblico numeroso, a Rillo è stato anche assegnato il prestigioso premio generale della Critica da parte della giuria tecnica, presieduta dallo storico e critico d’arte, Angelo Calabrese, che, nel precisare che la decisione assunta dalla giuria è stata unanime, ha inteso evidenziare l’originalità e la profondità concettuale dell’opera in concorso.

L’edizione 2016 della Biennale di Salerno, visitabile fino al 20 novembre, ha visto un afflusso straordinario di pubblico, anche per il momento particolare di fermento culturale che questa città sta vivendo e per l’ottima organizzazione da parte dei curatori Giuseppe Gorga ed Olga Marciano, in collaborazione con Frattura Scomposta, società milanese di comunicazione ed organizzazione di eventi.

La giuria tecnica e il comitato scientifico sono composti da personalità di spicco nel campo dell’arte e della cultura, tra i quali anche lo scrittore Diego De Silva, presente alla cerimonia di partecipazione tenutasi sabato 22 ottobre nelle sale del complesso monumentale di Santa Sofia, nel centro storico di Salerno.

Questo importante riconoscimento permetterà all’artista sannita di essere invitato alla prossima Biennale di Salerno ed anche alla Biennale di Buenos Aires, in Argentina.

Dopo questo risultato, Rillo si appresta ad allestire una serie di mostre nel Nord Europa (Lituania e Germania), dove porterà i suoi ultimi lavori sempre improntati ad una ricerca informale e materica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 5 giorni fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 settimana fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content