fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

“Iside – Signora di Benevento”, successo per la manifestazione al Museo Arcos

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora un forte e positivo riscontro di pubblico per la dea Iside ed il culto neo egizio del Museo Arcos. Lo sottolinea il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci che, dopo il “sold out” di sabato sera per il Concerto jazz nei Sotterranei del prestigioso Museo accanto ai reperti del Tempio isiaco beneventano, ha registrato con soddisfazione gli esiti di una nuova, importante iniziativa culturale.

Ieri pomeriggio, domenica 23 ottobre, presso il museo Arcos, la Sezione egizia del Museo del Sannio “Iside la Scandalosa e la Magnifica” ha ospitato il primo dei due appuntamenti firmati Arte Litteram e patrocinati dalla stessa Provincia di Benevento con la collaborazione della Coop. Epsilon.

Dalle ore 16.00 gli storici dell’arte Luigi Mauta e Fabiana Peluso hanno accompagnato i tanti visitatori accorsi per una passeggiata nella cultura e religione misterica isiaca. L’evento dal titolo “Iside – Signora di Benevento” si incentra sullo studio dell’Associazione culturale Arte Litteram per i reperti egizi beneventani fin da quando hanno curato la parte didattica e archeologica del nuovo allestimento.

La stessa Associazione si interessa di ritagliare alcune domeniche pomeriggio per spiegare con calma e sintesi la vasta e complessa religione che ruotava interamente sulla Dea Iside, un culto interamente al femminile, dove i riti e le preghiere si incrociavano nella quotidianità dell’epoca dell’impero Romano.

Domenica pomeriggio è stata illustrata la storia della dea Iside, di Osiride e di Horus che si racchiude nei reperti inestimabili del patrimonio culturale della Provincia di Benevento: il culto isiaco è arrivato fino a Benevento perché l’imperatore romano Domiziano abbracciò questa lontana religione e perché ogni reperto nel suo piccolo racchiude tutt’oggi fascino e interesse presso gli studiosi contemporanei.

L’iniziativa “Iside – Signora di Benevento” si ripeterà domenica 30 ottobre, sempre con prenotazione obbligatoria a cura di Arte Litteram. Intanto, in questo fine settimana presso la vicina Rocca dei Rettori, sede della Provincia, si è registrato ancora una volta l’ennesimo afflusso di visitatori al monumento longobardo – rinascimentale. Tra gli altri, hanno risalito la rampa del Palazzo dei Governatori pontifici anche i partecipanti al Meeting dell’AMMI (Associazione Medici Italiani), promossa dalla Sezione di Benevento presieduta da Angela Maffeo Grimaldi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 5 mesi fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 5 mesi fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content