fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sicurezza scuole, ‘Io X Benevento’: “Ancora infiltrazioni d’acqua alla Silvio Pellico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A settembre il nostro caro sindaco, fece tardare, di qualche giorno, l’inizio dell’anno scolastico per alcune scuole, in modo da consentire agli addetti del Comune di Benevento, di verificare lo stato delle strutture. Ricordiamo benissimo il panico che investì tanti genitori e ricordiamo benissimo che la Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale convocò il sindaco in Prefettura per chiedere dei chiarimenti”. Così in una nota l’associazione “Io X Benevento” interviene sulla questione della sicurezza degli edifici scolastici del capoluogo.

“Ebbene, dopo circa un mese di scuola, ci giungono delle segnalazioni in merito proprio ad una struttura scolastica attenzionata dai tecnici e dove pare ci siano dei problemi – prosegue la nota -. Stiamo parlando della “Silvio Pellico” che fa parte dell’Istituto Comprensivo “G.B. Bosco Lucarelli” ove alcuni bambini hanno riferito ai propri genitori che in alcune zone della scuola, anche aule, ci siano delle evidenti infiltrazioni d’acqua. In particolar modo, riferiscono che quando piove, si sentono bagnare di acqua e cadere intonaco dal soffitto.

Ciò non ci meraviglia – aggiunge l’associazione -, poiché, il verbale redatto l’8 settembre, dalla Commissione incaricata dal sindaco per l’analisi della sicurezza delle scuole, documenta: ‘…per l’edificio Silvio Pellico si conferma, come già indicato nello studio dell’Università, il problema dello stato di conservazione delle facciate e dei cornicioni, che incombono in condizioni precarie su zone esterne di passaggio o destinate ad attività ludico-ricreative dei bambini. All’interno vi sono alcuni segni evidenti di infiltrazioni d’acqua nei solai delle zone controsoffittate dei corridoi e dei bagni; anche in questo edificio vi sono solai della tipologia con probabile sfondellamento’. Ora, poiché il sindaco dichiarò anche su stampa nazionale che non avrebbe consentito la riapertura delle scuole senza risolvere i problemi segnalati dalla commissione, ci sarebbe da capire: Che tipologia di lavori sono stati eseguiti per garantire la sicurezza dei piccoli alunni? Chi aveva il dovere di controllare i lavori e la risoluzione dei problemi? Cosa intendono i tecnici per “Sfondellamento”?

Tra l’altro – conclude la nota -, ci siamo preoccupati di fotografare il tetto della scuola l’anno scorso e quest’anno a pare che non ci sia alcuna via di fuga per l’acqua piovana. Per questi motivi, domattina, protocolleremo presso la segreteria della scuola, una richiesta per verificare lo stato della struttura scolastica in oggetto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

redazione 1 mese fa

Anche a Castelvenere scuole chiuse venerdì per la sospensione dell’acqua

redazione 1 mese fa

‘Io x Benevento’, concluso con successo il tour del progetto #RECYCLINMOOD

redazione 1 mese fa

Teatro Romano e tre licei cittadini insieme per il progetto condiviso ‘Fiori di testo’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content